Martedì 09 Settembre 2025 | 03:50

Non si può votare con la pancia

 
Fabio Sìcari, Bergamo

Reporter:

Fabio Sìcari, Bergamo

Martedì 13 Dicembre 2016, 17:00

Più volte è stato ribadito, con inalterabile evidenza, che la democrazia non si tocca. Men che meno il suffragio universale. Ma proprio per questo, tutte le volte che depositiamo nell’urna l’espressione del nostro voto, occorre far valere la padronanza degli strumenti formativi. Io credo che succeda abbastanza spesso. Almeno me lo auguro.
Chiedere al coniuge o al figlio o a un amico come e per chi votare è davvero scoraggiante. La democrazia copia e incolla non rende ragione della sovranità popolare. Il governo del popolo funziona solo se ogni scelta è legittimata dalla consapevolezza di ciò che si esprime.
Qualcuno ha detto che si può votare anche di pancia. Speriamo di no. La democrazia è cosa seria e più che la pancia conta la testa.

Fabio Sìcari, Bergamo

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)