Sabato 06 Settembre 2025 | 18:01

Aids, possibili trapianti e terapia definitiva

 
Nicola Simonetti

Reporter:

Nicola Simonetti

Sabato 10 Marzo 2018, 16:18

Fine della discriminazione: possibile la donazione di organi tra pazienti con infezione dal virus Aids (HIV).

In Italia, prima in Europa, eseguiti - tutti con successo - 5 in deroga al divieto finora esistente. Quindi, anche i pazienti sieropositivi potranno donare organi ad altri pazienti con Hiv. Lo prevede un decreto del ministero della Salute in pubblicazione in Gazzetta ufficiale che abolisce il veto e introduce uno stretto protocollo. In lista d'attesa di trapianto ci sono, in media, 80 pazienti con il virus Hiv e ogni anno circa 50 di loro ricevono un trapianto da soggetti non infetti. Con il nuovo lasciapassare aumentano i potenziali donatori.

In tema di aids, novità da uno studio preclinico hanno dimostrato che un trattamento di associazione con GS-9620 e PGT121 – comunica Gilead - ha prolungato la soppressione virale ed abbassato i picchi di carica virale dopo la sospensione della terapia contro i virus (ART). Questi dati supportano ulteriori indagini sulle strategie che hanno il potenziale per ottenere una soppressione virale a lungo termine senza la necessità di una terapia quotidiana.

L’HIV ha la capacità di nascondersi e restare latente, e questo consente al virus di eludere i trattamenti standard. Le terapie anti-HIV specifiche per identificare e riattivare il virus in questi serbatoi, potranno svolgere un ruolo importante nella soppressione virale a lungo termine in assenza di terapia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Nicola Simonetti

Una mela al giorno

Biografia:

Vivere in salute: suggerimenti, risposte, piccoli accorgimenti per gestire la propria giornata, l’umore, l’alimentazione, il ricorso a farmaci, come affrontare al meglio gli impegni di lavoro, di responsabilità, il riposo ed il diporto, l’attività fisica. Inoltre, una finestra aperta sulla ricerca, sulle novità che la medicina ci offre ora e ci riserva e promette per il prossimo futuro.

Nicola Simonetti

Calendario dei post

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)