Contrasto al diabete: più sintonia tra innovazione tecnologica e politica sanitaria
NEWS DALLA SEZIONE
NEWS DALLE PROVINCE
i più letti
Nicola Simonetti
05 Dicembre 2017
È un invito pressante della società di medicina generale che, tra l’altro, ricorda che "l’anno scorso il virus ha provocato 2mila decessi in più rispetto alla stagione precedente, e il fenomeno potrebbe ripetersi. Il picco è previsto per Capodanno ma sono già 476 mila gli italiani finiti a letto a causa dell'influenza. E' fondamentale che tutti i cittadini si vaccinino quanto prima".
I vaccini - precisano i medici internisti italiani - "sono presidi sanitari sicuri, sottoposti a severi controlli, e i loro migliori effetti sono silenti (ma effettivi e consistenti), perché abbattono prima che si manifesti un rischio altrimenti grave".
La vaccinazione è offerta gratuitamente agli over 65 anni ed agli appartenenti alle categorie a rischio. Ai primi, inoltre, sono offerti gratis e raccomandati perché efficaci ed a rischio pressoché zero, anche i vaccini contro la polmonite e altre malattie invasive da pneumococco e herpes zoster (fuoco di sant'Antonio).
L’invito è ribadito anche dalla Società italiana di medicina generale: "Rinnoviamo l'invito affinché tutti i cittadini e non solo le categorie a rischio si immunizzino… devono assolutamente immunizzarsi i pazienti colpiti da patologie croniche, cardiovascolari e respiratorie, anziani, bambini e donne in gravidanza".
Una raccomandazione speciale è fatta “ai medici dei quali meno del 10% si vaccina regolarmente contro l'influenza… il vaccino antinfluenzale può proteggere fino all'85% una persona adulta e i suoi benefici sono riscontrabili a livello non solo individuale, perché più persone si immunizzano maggiore sarà il contenimento del virus".
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su