Sabato 06 Settembre 2025 | 18:14

Sogni e desideri a volte si avverano

 
Gianni Ciardo

Reporter:

Gianni Ciardo

Sogni e desideri a volte si avverano

Funzionano i desideri! Certe volte i desideri e i sogni si avverano quando meno te lo aspetti. Molti si recano dai chiaroveggenti, dai fattucchieri o dagli assessori per ottenere qualcosa

Lunedì 22 Aprile 2024, 10:03

Buongiorno! Siamo al 22 aprile e porca miseria, siamo già in primavera. Ha funzionato come l’anno scorso. Desideravo tanto che arrivasse anche quest’anno!
Funzionano i desideri! Certe volte i desideri e i sogni si avverano quando meno te lo aspetti. Molti si recano dai chiaroveggenti, dai fattucchieri o dagli assessori per ottenere qualcosa.
Io conosco Porziella “la schina” di via Castromediano, che indovina e azzecca sempre. Porziella a 10 anni si rese conto di avere poteri straordinari. Come prima volta riuscì a concentrarsi e a predire questa incredibile verità: due nazioni si faranno la guerra, ma solo una vincerà! Così fu.
Una volta mi disse di scegliere una carta senza farla vedere, sicura che avrebbe indovinato. La pensò intensamente. Poi mi chiese quale fosse la carta e io le risposi: “il tre di coppe” e lei con espressione vittoriosa mi guardò e mi disse: “esatto!”
Sono doni di natura. Si nasce con queste facoltà. Certo non si può pensare di risolvere tutto; per esempio, la mia ossessione, ormai da qualche anno, è come fare a versare dalla famigerata bottiglia di plastica acqua in un bicchiere senza che il maledetto tappo non si frapponga davanti, tanto da far versare più acqua fuori che nel bicchiere, bagnando la tovaglia e non solo.
Qualcuno potrebbe dirmi, “e allora bevi vicino alla bottiglia!”
Non è possibile che io lo faccia, anche perché questo modo di fare è proprio lontano da me. Vabbè, questi sono problemi miei e non so se a voi possano interessare, consapevole che avete problemi molto più grossi dei miei. Per esempio, il mio amico Michele Bux ha problemi di obesità e sta facendo la cura dimagrante.
Bene, posso dire che solo in una settimana ha perso ben 2000 € e deve fare tre settimane ancora, quindi perderà altri 6000 €.
È un periodo magro.
Tutto ciò certamente è stancante. In più a giugno ci sono le votazioni. Sono tornato dalla mia amica Porziella per chiedere chi sarà il nuovo sindaco. Lei mi ha risposto che ha chiesto ad uno dei candidati: “mi scusi futuro Sindaco, ma lei è innocente?”
E lui sembra che le abbia risposto: “non ho le prove!”
Tornando a noi, se non volete andare da Porziella per sapere di più, restano i sogni premonitori. Per alcuni sono molto frequenti. Addirittura, ho conosciuto uno che aveva sognato che il teatro fosse morto. E così è stato, lasciando quindi molti attori senza poter recitare. Non tutti sono così fortunati, anche perché stare in cartellone, in abbonamento con i primi che capitano non è proprio il massimo!
Fare teatro a Bari e come per Porziella quando predice il futuro! Addirittura, posso vantarmi di aver partecipato ad una seduta spiritica. Eravamo seduti attorno al tavolo. C’era Vitino, il re della griglia, che scettico sorrideva, la medium Teresa delle sedie che riusciva a leggere le stelle che, all’apice della reazione mistica, gli diede un tuzzo sopra le gengive, facendogli vedere le stelle.
Chi l’avrebbe detto?
Comunque, Bari è una città straordinaria, vive di luce propria e politicamente è fatta da un pugno di uomini indecisi su tutto.
Soprattutto, a Bari la regola, come spesso dico, è che ogni successo di un barese è l’insuccesso di un altro barese, ed è per questo che non è vero che l’erba del vicino è sempre più verde: è solo tagliata meglio. Strunz!
Chiedo scusa per l’ultimo termine usato, ma cerco di adattarmi ai tempi.
Prima era tutto diverso. Io soffro di nostalgia, nostalgia di tutto. Quello che mi manca è, ad esempio, ciò che vivevo quando ero ragazzo e nei mesi di luglio e agosto per il troppo caldo, andavo a rifugiarmi all’Upim dove c’era l’aria condizionata.
Oggi l’Upim non c’è più e sono rimasti solo i mesi con la condizionale.
In bocca al lupo!

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Gianni Ciardo

Ciarderie

Biografia:

Che ci fa Gianni Ciardo sulle pagine Gazzetta? È presto detto. Il noto comico di Bari ogni lunedì scrive sul nostro quotidiano i suoi pensieri in libertà. Ecco a voi le «Ciarderie» commenti semi seri su attualità, cultura e dintorni con la solita verve che contraddistingue l'attore che della baresità è il porta bandiera.

Gianni Ciardo

Calendario dei post

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)