Buongiorno, oggi 6 ottobre. Nonostante sia San Bruno è anche il compleanno di qualcuno. Pensate: se uno è già Bruno ed è anche il suo compleanno festeggia due volte. Questa è filosofia ed è anche economia.
Oggi come oggi è necessario fare economia.
Fare economia però vuol dire privarsi dall’esprimere desideri. Ma non è sempre così. Per esempio, le stelle per esprimere un desiderio devono aspettare che cada la terra?
Ci vuole pazienza non si può avere tutto.
Un desiderio che viene limitato può essere quello di avere una donna.
Un altro desiderio soggetto a limiti potrebbe essere anche avere una banca, però le banche il sabato e la domenica sono chiuse e quindi è meglio avere una donna?
È bello essere donna.
Adesso detto fra noi se io fossi donna starei tutto il giorno ad amarmi!
La donna è un essere più completo, questo lo posso dire con certezza, tant’è vero che alle donne non manca nulla, ecco perché si può dire che ci sono donne con le palle a differenza di alcuni uomini! Capisc’a me?
Quando Gesù risuscitò dopo tre giorni si fece vedere prima dalle donne, perché la notizia si spargesse più presto e più sicuramente.
Comunque, detto fra noi, è meglio essere fottuto da una donna che da un uomo o viceversa a seconda dei casi. Capita l’antifona?
La donna paziente è quella preferita dagli uomini senza fantasia.
Capita l’antifona? Mamma mia, quante antifone sto pensando. Che cos’è l’antifona? L’antifona è una misura di sicurezza, frutto di acutezza, per far sì che il messaggio rimanga più impresso ai ritardati, cioè a qualche politico, a qualche attore presuntuoso, a qualche presidente di cooperativa e a qualche capo condomino o sindaco qualunquista.
Naturalmente non mi riferisco a nessuno in particolare e quindi rimangono solo antifone.
Veniamo a noi: l’altro giorno c’è stata la festa dei nonni.
Molti si sono lamentati di non essere stati nemmeno genitori per poi diventare nonni. Forse perché non hanno mai avuto figli? Non è un dramma. Può succedere. È come essere un registratore. Perché un registratore non può avere figli? Perché stereo!
Capita l’antifona?
Il sottoscritto è nato figlio unico però poi per darsi un tono è diventato nonno ed è stato festeggiato.
Nato a Bari quando i problemi già ci stavano, non potete dire che li ho portati io.
La cultura, la mafia, la pittura del Quattrocento, l’assegno circolare, le cozze pelose, la coda alla posta, ma soprattutto un quadrato sull’ipotenusa. Chi è interessato a sapere come si costruisce un quadrato sull’ipotenusa? Mai saputo.
Oggi è aumentato tutto. Prima, l’unica cosa doppia era la «Q».
Ricordo che a scuola dicevano che l’unica parola raddoppiata era soqquadro. Ecco questa era una parola con due «Q». Prima era così.
Oggi è tutto a doppio.
Assessorato per esempio è piena di esse.
I gemelli sono a doppio.
Paola e Chiara sono a doppio.
Uomini e donne sono a doppio.
Whisky doppio è a doppio.
E l’oppio è a doppio.
Bene, adesso vi devo lasciare anche perché io uno sono e non mi posso doppiare e tanto meno lo può fare un altro. Capita l’antifona?

Oggi è tutto a doppio: assessorato è piena di «esse», i gemelli sono a doppio, whisky doppio è a doppio
Lunedì 06 Ottobre 2025, 11:54
Biografia:
Che ci fa Gianni Ciardo sulle pagine Gazzetta? È presto detto. Il noto comico di Bari ogni lunedì scrive sul nostro quotidiano i suoi pensieri in libertà. Ecco a voi le «Ciarderie» commenti semi seri su attualità, cultura e dintorni con la solita verve che contraddistingue l'attore che della baresità è il porta bandiera.
Gianni Ciardo
Calendario dei post