Ricevette la vestizione clericale da parte del servo di Dio, Padre Antonio Maria Lo sito e venne ordinato presbitero nel 1927. Laureato in teologia presso il pontificio Ateneo Lateranense Roma nel luglio '31 si laureò anche in Giurisprudenza all'Università di Bari.
Dal 1931 diventò arciprete-parroco della cattedrale Basilica di San Sabino; nel '48 ricevette la nomina a Vescovo di Nardò, in provincia di Lecce, mentre il 1950 gli porterà la nomina a Vescovo di Lecce. Nell'ottobre del 1980 è promosso primo Arcivescovo metropolita di Lecce, in occasione dell'elevazione della stessa sede ad Arcidiocesi primaziale del Salento.
Nei 30 anni di servizio episcopale a Lecce ha raddoppiato il numero delle parrocchie, costruito il Palazzo dell'Azione cattolica, il seminario estivo, l'Oasi Madonna di Roca.
A Canosa aveva già realizzato il salone Minerva, nel 1940, dedicato ai giovani, e l'asilo Anna Minerva nel 1945.
Dal 1981 si era ritirato nella sua Canosa dove, nel 1994, aveva fatto costruire l'Oasi Minerva, una struttura di accoglienza per gli anziani, e dove, da oggi, ha lasciato anche il suo antico palazzo ottocentesco, alla Cattedrale che diventerà il museo della Cattedrale.
I funerali si svolgeranno domani pomeriggio nella Cattedrale di San Sabino dove saranno custodite le sue spoglie.
Paolo Pinnelli