Martedì 21 Ottobre 2025 | 22:06

«La sabbia negli occhi»
film del francavillese Zizzo

«La sabbia negli occhi»
film del francavillese Zizzo

 
«La sabbia negli occhi»film del francavillese Zizzo

Girato anche nel Brindisino con molte comparse «nostrane»

Giovedì 07 Settembre 2017, 09:51

Sarà presentato oggi in conferenza stampa a Venezia, alle 11.00, nella cornice della 74.ma Mostra del Cinema, «La sabbia negli occhi» del francavillese Alessandro Zizzo con Valentina Corti e Adelmo Togliani. L’incontro avrà luogo presso lo Spazio della Regione Veneto all’Hotel Excelsior (Lido di Venezia) alla presenza del regista e del cast e di Lucia Marotta (produttrice), Gregorio Mariggiò (produttore esecutivo) e di Rebecca Basso (Distributore). La sabbia negli occhi è il film, prodotto dalla A.N.I.Ma.S.S. (di cui Lucia Marotta è la Presidente), per raccontare il dramma della Sindrome di Sjögren, una malattia autoimmune che colpisce un numero sempre più alto di persone nel mondo di cui  9 su 10 sono donne. Un film sulle donne, le donne che amano, le donne che soffrono, le donne che fuggono, le donne che resistono, le donne che, nonostante tutto, continuano a guardare in faccia il dolore, a sopportarlo a denti stretti, le donne che non smettono mai di combattere. La regia e la sceneggiatura del lungometraggio è stata affidata a Zizzo, ideatore e regista di tantissimi documentari, lungometraggi, spot.

La produzione esecutiva è stata curata da Gregorio Maggirò per conto dell’Associazione Southclan Arts. Il progetto cinematografico ha coinvolto due attori di fama nazionale: Adelmo Togliani e Valentina Corti. Adelmo Togliani, figlio del celeberrimo cantante Achille Togliani, è un volto noto del cinema italiano: ha interpretato diverse produzioni televisive, ha partecipato a numerosi film e ha realizzato numerosi progetti teatrali. Valentina Corti è attrice di successo in diverse produzioni televisive e cinematografiche.Il lungometraggio sarà presentato in diversi concorsi e mostre nazionali e internazionali; è stato interamente girato anche nel Brindisino, con la presenza di comparse locali. Tra gli altri l’oncologo Saverio Cinieri e il giornalista Vincenzo Sparviero.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)