Domenica 19 Ottobre 2025 | 22:50

Molfetta, cane vaga disorientato sull’autostrada: la Polizia Stradale evita il peggio

Molfetta, cane vaga disorientato sull’autostrada: la Polizia Stradale evita il peggio

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Molfetta, cane vaga disorientato sull’autostrada: la Polizia Stradale evita il peggio

L'animale vagava lungo la corsia d’emergenza dell’autostrada. Grazie alla segnalazione di alcuni automobilisti e all’intervento della Polizia Stradale di Bari Sud, è stato tratto in salvo. Ora è al sicuro in attesa di ritrovare il suo proprietario.

Domenica 19 Ottobre 2025, 18:06

Vagava senza meta, con il muso basso e lo sguardo perso, lungo la corsia d’emergenza dell’A14, all’altezza di Molfetta. Era solo, stanco, bagnato di pioggia e coperto di polvere. Le auto gli sfrecciavano accanto a tutta velocità, i camion lo facevano sobbalzare per la paura. Un cane in mezzo all’autostrada, confuso e in pericolo.

A notarlo per primi sono stati alcuni automobilisti che, spaventati dall’idea di un possibile incidente, hanno subito allertato la Polizia Stradale: “C’è un cane in mezzo alla carreggiata, rischia di essere travolto!”.

Pochi minuti dopo, una pattuglia della sottosezione di Bari Sud è arrivata sul posto, attivando le procedure di sicurezza. Con lampeggianti accesi e traffico rallentato, gli agenti si sono avvicinati con calma e delicatezza all’animale, che nel frattempo si era fermato vicino al guardrail, come se aspettasse qualcuno.

Era un cane di taglia media, dal pelo chiaro, infangato ma visibilmente abituato al contatto umano. Non abbaiava né cercava di fuggire. Quando uno degli agenti gli ha sussurrato: «Tranquillo, ora sei al sicuro», il cane si è lasciato accarezzare e accudire. Gli è stata offerta dell’acqua e un po’ di cibo da un automobilista che si era fermato per assistere alla scena.

Grazie alla sensibilità e alla prontezza dei poliziotti, l’animale è stato messo in salvo. Sul posto è intervenuto anche il servizio veterinario per il controllo del microchip, che potrebbe consentire di risalire al proprietario.

Secondo le prime ipotesi, il cane potrebbe essersi smarrito dopo essersi allontanato da casa o da un’area di sosta, forse spaventato da un temporale o da un rumore improvviso.

L’episodio ha commosso molti automobilisti: alcuni hanno scattato foto, altri si sono fermati a osservare in silenzio. L’immagine di quel cane seduto accanto all’auto della Polizia, con lo sguardo grato, è diventata un piccolo simbolo di umanità e compassione in un luogo dove di solito dominano la fretta e il rumore dei motori.

Attualmente l’animale è in custodia veterinaria, in buone condizioni di salute. Chiunque riconosca il cane o ne segnali la scomparsa nella zona di Molfetta è invitato a contattare la Polizia Stradale di Bari Sud o le autorità veterinarie locali. La notizia ha fatto il giro del web grazie ad una serie di post pubblicati sui social.

Un gesto di attenzione e di empatia ha evitato una tragedia e ricordato a tutti che, a volte, basta poco per salvare una vita — anche quella di chi non ha voce, ma riesce comunque a farsi capire con un solo sguardo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)