Martedì 21 Ottobre 2025 | 13:47

Bari, bagni chiusi al terminal bus: l'ira dei turisti. «Sono stati vandalizzati, riapriranno in giornata»

Bari, bagni chiusi al terminal bus: l'ira dei turisti. «Sono stati vandalizzati, riapriranno in giornata»

 
Redazione online (foto Donato Fasano)

Reporter:

Redazione online (foto Donato Fasano)

Bari, bagni chiusi al terminal bus: l'ira dei turisti. «Sono stati vandalizzati, riapriranno in giornata»

La nuova struttura è priva di servizi igienici: lo sconcerto delle migliaia di pendolari. La società: struttura danneggiata più volte

Martedì 21 Ottobre 2025, 11:01

Il nuovo terminal bus di Bari è senza servizi igienici. Una situazione che si protrae da giorni, creando gravi difficoltà alle migliaia di pendolari che affollano la struttura, ma anche sconcerto ai tanti turisti: «Mai vista una cosa del genere in nessun'altra parte del mondo».

E in effetti la struttura del terminal, lunga e stretta, è già poco agevole per i viaggiatori che in alcuni casi devono camminare per centinaia di metri per raggiungere gli stalli di partenza dei bus. I servizi igienici più vicini sono quelli di un bar, a oltre 500 metri. Il terminal bus ha avuto l'indubbio merito di eliminare i mezzi da via Capruzzi, ma il traffico ne risulta se possibile ancora più caotico: colpa delle rotonde (con raggio troppo ridotto) e dei semafori "intelligenti" che creano continue code. Per non parlare dell'uscita e dell'ingresso degli autobus, che può avvenire in un solo senso di marcia.

(i tornelli distrutti all'interno del locale che ospita i bagni)

Gli addetti alla struttura sul posto si limitano ad alzare le spalle e dire che i bagni non sono agibili. «Sono stati vandalizzati, riapriranno in giornata», spiegano invece fonti del gruppo Fs raccontando che in questi giorni è capitato più volte: sono stati distrutti i tornelli, spaccati i vetri e otturati i water. In giornata (oggi 21 ottobre) è previsto un intervento di spurgo che dovrebbe rendere nuovamente operativi i servizi. Fino al prossimo intervento vandalico.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)