Martedì 09 Settembre 2025 | 06:32

«Elisabetta»: nel singolo di Igor Nogarotto la Regina d'Inghilterra ha il volto di una pugliese

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

È Elena Cesarino, che ha partecipato alle riprese insieme a tanti personaggi del mondo dello spettacolo, comici, attori e volti noti

Sabato 13 Giugno 2020, 10:25

Monteleone di Puglia (Fg) – La pugliese Elena Cesarino è stata scelta per omaggiare la Regina del Regno Unito Elisabetta II ed ha partecipato in veste di attrice al video del cantautore Igor Nogarotto che accompagna il brano "Elisabetta".

«Onorata di rappresentare la Puglia in compagnia di tanti personaggi televisivi che stimo molto - ha raccontato Elena - in questo progetto che omaggia colei che rappresenta la donna delle donne, un simbolo, un esempio di vita per noi tutte». Nel video, oltre alla Cesarino, ci sono anche Cristiano Militello di Striscia la Notizia, il “ferrarista” Marco Della Noce e tanti altri volti noti del mondo dello spettacolo che hanno voluto omaggiare la Regina, da Giuseppe Giacobazzi, Leonardo Manera e Giorgio Verduci colonne storiche di Zelig, a Capitan Ventosa di Striscia, a Baz di Colorado ed Rds, a Marco Sentieri finalista del Festival di Sanremo 2020.

Dopo il successo di "Eleonora sei normale", progetto sui disturbi alimentari, il secondo singolo del cantautore Igor Nogarotto estratto dall'album "D Di Donne" è "Elisabetta" tributo all'icona mondiale della longevità e della salute, la Regina Elisabetta. Descrivendo il momento di difficoltà economica del Paese, l'autore Igor Nogarotto, indebitato con la sua compagna, dichiara di tentare la fortuna cercando una hit perché: "Elisabetta noi senza tetto, ti canto e spero di avere successo, così poi ti restituisco tutto".

"Elisabetta" è la seconda tappa dell'iter di brani interamente dedicati al mondo femminile, tutti facenti parte del concept album di Igor Nogarotto dal titolo "D Di Donne": mentre in "Eleonora sei normale" si è affrontata una tematica riflessiva come i disturbi alimentari in "Elisabetta" si tratteggia il lato più ironico e giocoso della Donna.

"Eleonora sei normale" ha avuto un enorme successo mediatico (è stato anche trasmesso a “Striscia la notizia”) ed una grande approvazione popolare nel trattare una tematica delicata come i disturbi alimentari (bulimia, anoressia, obesità ed altri DCA), patologia di cui si parla ancora pochissimo ma che colpisce giovani e bambini con i primi sintomi che si manifestano già dagli 8/10 anni, malattia che rappresenta la prima causa di morte dopo gli incidenti stradali tra i giovani e giovanissimi (particolarmente tra i 12 e i 25 anni). La campagna di sensibilizzazione, che vede testimonial Capitan Ventosa di Striscia, continua e grazie alla collaborazione con Ali di Vita, da tutta Italia si sono già messi in contatto con l'associazione per chiedere aiuto più di 50 ragazzi che soffrono di disturbi alimentari.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)