TARANTO - L’amministrazione comunale di Taranto ha varato il progetto «Spazio verde in città ai tempi del Coronavirus», aprendo le porte delle aree verdi Villa Peripato e Parco Cimino a bambini e adulti affetti da problematiche neuropsichiatriche, disturbo dello spettro autistico e del neurosviluppo.
È stata così accolta una proposta del Dipartimento di Salute Mentale-Struttura Complessa di Neuropsichiatria Infantile e Adolescenziale dell’Asl di Taranto e delle associazioni che operano a supporto dei cittadini particolarmente deboli e sensibili, motivata dall’esigenza di tutelare la salute psicofisica di queste categorie.
Il progetto, spiega l’assessore al Patrimonio Francesca Viggiano, «consentirà di accedere alle due più importanti aree verdi cittadine, attualmente interdette al pubblico, in orari prefissati e previo appuntamento, potendo usufruire oltre che del sostegno degli operatori dell’Asl, anche dei numerosi attori della rete associativa e di volontariato».