Lunedì 03 Novembre 2025 | 17:19

Un ristoratore reduce di guerra e una misteriosa cameriera in un dramma sentimentale

Un ristoratore reduce di guerra e una misteriosa cameriera in un dramma sentimentale

 
Nicola Morisco

Reporter:

Nicola Morisco

Un ristoratore reduce di guerra e una misteriosa cameriera in un dramma sentimentale

Lunedì 03 Novembre 2025, 09:56

L’ombra del giorno è un film del 2022 diretto da Giuseppe Piccioni, con interpreti Riccardo Scamarcio, Benedetta Porcaroli, Waël Sersoub, Lino Musella, Vincenzo Nemolato e Costantino Seghi. Il film andrà in onda questa sera alle 21.15 su Sky Cinema Due HD. Ambientato nella cittadina di Ascoli Piceno negli anni Trenta, durante il regime fascista, il film racconta la storia di Luciano Traini (Riccardo Scamarcio), un ex ufficiale della Prima guerra mondiale che, dopo essere rimasto ferito, conduce una vita appartata gestendo un elegante ristorante affacciato sulla piazza principale. È un uomo che cerca di adattarsi al clima politico del tempo, mantenendo un fragile equilibrio tra opportunismo, rassegnazione e desiderio di non esporsi troppo. Un giorno nel suo locale arriva Anna Costanzi (Benedetta Porcaroli), una giovane donna dal passato misterioso, che chiede lavoro come cameriera.

La sua presenza rompe la routine di Luciano e mette in discussione le sue certezze. Tra i due nasce un legame intenso e complesso, che si sviluppa sullo sfondo di un’Italia sempre più oppressa dal regime e vicina alla tragedia della guerra. Ma Anna nasconde un segreto che potrebbe mettere entrambi in pericolo e trascinarli in una spirale di scelte difficili e conseguenze irreversibili. “L’ombra del giorno” è un dramma sentimentale e storico che intreccia una storia d’amore, di paura e di redenzione con una riflessione sulle scelte morali, sulla libertà e sull’ombra del conformismo in tempi di oscurità politica. Un film elegante, malinconico e intenso, che esplora la possibilità di restare umani anche quando tutto intorno sembra spingere alla rinuncia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)