Stasera debutta su Rai3 Allegro ma non troppo, il nuovo late night di Rai Cultura condotto da Luca Barbareschi, in diretta alle ore 23.10 per diciotto appuntamenti. Barbareschi propone un programma che ricerca l’equilibrio tra leggerezza e riflessione. Ogni puntata propone due interviste legate da un tema: un protagonista pop e una voce del mondo della cultura. L’intento della trasmissione è quello di far dialogare linguaggi diversi e far emergere sentimenti contrastanti - forza e compassione, giustizia e perdono, slancio e attesa, desiderio e timore - mostrando come possano coesistere.
L’atmosfera dello studio è intima: grandi finestre su uno skyline notturno, il palco come un salotto raccolto. Al ritmo della band diretta dal maestro Valeriano Chiaravalle, il conduttore alterna conversazione e momento musicale. Ospiti speciali siederanno tra il pubblico, pronti a intervenire e trasformare l’intervista in dialogo collettivo.
Ideato da Barbareschi e scritto con Riccardo Sfondrini, Giovanni Filippetto e Andrea Minuz, con consulenza di Gaia Montanaro, il format Allegro ma non troppo è diretto da Maria Laura De Stefano. Fotografia di Pasquale Saccone, scenografia di Tiziana Fiorillo e Luca Arcuri. Produzione Rai Cultura, realizzata da Ballandi; supervisione Luca Catalano; capo progetto Rai: Luisa Pistacchio. Si tratta di un late show che ambisce a restituire alla televisione un tempo di pensiero: provocatorio, colto e vicino al pubblico. Barbareschi promette una conduzione provocatoria e ironica, un rifugio dalla velocità dei social verso un dibattito meditato.
















