Lunedì 03 Novembre 2025 | 19:13

Dal cuore della Puglia al mondo del cloud: il successo del barese Davide Cannillo grazie ad Amazon

Dal cuore della Puglia al mondo del cloud: il successo del barese Davide Cannillo grazie ad Amazon

 
Gianpaolo Balsamo

Reporter:

Gianpaolo Balsamo

Dal cuore della Puglia al mondo del cloud: il successo del barese Davide Cannillo grazie ad Amazon

Ha trovato nel digitale la chiave per restare al Sud e diventare eccellenza

Lunedì 03 Novembre 2025, 11:05

In un Sud spesso raccontato come terra di partenze, Davide Cannillo ha scelto di restare. E ha vinto la sua sfida.

Infatti, mentre molti giovani pugliesi si vedono costretti a migrare verso il Nord o l’estero per inseguire un lavoro qualificato, Davide ha costruito una carriera d’eccellenza nel cuore della sua terra, dimostrando che il digitale può essere la chiave per un futuro possibile anche in Puglia.

Classe 1990, originario di Bari, Davide oggi lavora come ingegnere «cloud» specializzato in sviluppo e migrazione di infrastrutture digitali presso «Deloitte», uno dei principali partner italiani di Amazon web services (Aws). Un ruolo strategico, che lo vede impegnato nella progettazione e manutenzione di infrastrutture digitali per siti web e applicazioni-mobile.

Ma il suo percorso non è stato lineare: dopo una laurea in Scienze politiche, ha sentito il bisogno di reinventarsi. Lo ha fatto grazie ad AwsS re/Start, il programma gratuito di formazione promosso da «Amazon web services» per avviare carriere nel «cloud computing», quella tecnologia che consente di archiviare e gestire dati e applicazioni su server remoti accessibili via internet: è questo oggi il cuore pulsante dell’economia digitale.

Amazon, attraverso Aws, investe massicciamente in questo settore, non solo per innovare, ma anche per formare. Con Aws re/Start, ha già formato gratuitamente oltre 31 milioni di persone in più di 200 Paesi, superando l’obiettivo iniziale con un anno di anticipo.

Davide è uno dei volti italiani di questo successo. «La mia scelta di restare in Puglia nasce da un legame profondo con la mia terra», racconta. «Credo nel potenziale di riscatto di questa regione, nella sua capacità di offrire opportunità, anche se spesso sottovalutate».

Una carriera, insomm, costruita sul territorio. Grazie alla formazione ricevuta tramite l’Accademia del Levante, Davide ha acquisito competenze tecniche in Linux, Python, networking, sicurezza e automazione nel cloud Aws. Oggi, insieme al suo team, costruisce e gestisce piattaforme digitali scalabili e sicure, contribuendo all’innovazione tecnologica delle aziende pugliesi.

«Il mio contributo si inserisce in un movimento collettivo di giovani professionisti che stanno costruendo le basi per un futuro digitale più solido e competitivo nella regione», spiega.

«Vivere e lavorare in Puglia mi consente di mantenere un equilibrio sano tra vita personale e professionale, respirando ogni giorno l’atmosfera dei luoghi che amo».

La storia di Davide è anche la storia di un investimento: quello di Amazon web services sui giovani talenti. Aws re/Start non richiede esperienza tecnica pregressa e offre, oltre alla formazione tecnica, anche supporto sulle soft skills, coaching per i colloqui e collegamenti diretti con i datori di lavoro.

Il tasso di successo globale nell’inserimento lavorativo è del 98%. «Questi percorsi mi hanno letteralmente cambiato la vita», afferma Davide. «Mi sono sentito più supportato e ascoltato dai professionisti del corso Aws re/Start rispetto all’ambiente universitario. È una strada valida, concreta e merita fiducia».

Il futuro? Davide sogna di creare qualcosa di suo, proprio a Bari. «Vorrei contribuire attivamente allo sviluppo tecnologico del territorio, con un progetto che porti valore e innovazione», confida.

«La mia ricerca di crescita e conoscenza non si fermerà mai». Il suo messaggio ai giovani pugliesi è chiaro: «Non arrendetevi. Investite nella formazione, nelle vostre competenze. Le opportunità esistono, e si possono cogliere anche restando nella propria terra».

In un Sud che spesso si racconta attraverso le partenze, Davide Cannillo è, invece, la prova che il ritorno, o meglio, la scelta di restare, può essere il vero atto rivoluzionario. E che il digitale, se sostenuto da programmi inclusivi promossi da Amazon (un colosso non solo per dimensioni, ma anche per impatto sul mercato globale, sull’economia digitale e sulle opportunità professionali), può trasformarsi in un ponte tra talento e territorio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)