Domenica 07 Settembre 2025 | 22:08

La nuova biblioteca sbocciata nel parco aspetta solo di essere abitata

 
Erica Mou

Reporter:

Erica Mou

La nuova biblioteca sbocciata nel parco aspetta solo di essere abitata

Domenica 26 Febbraio 2023, 14:27

Siamo talmente abituati a sentirci consumatori di beni, acquirenti di oggetti e produttori di rifiuti, che perdiamo di vista il valore dei servizi. Sostenersi in quanto comunità, poi, è il primo modo per essere sostenibili.

Le biblioteche sono sempre più un servizio aperto a tutti, inclusivo, gratuito, in cui non esistono differenze di reddito o sociali, a maggior ragione con la nuova apertura delle Biblioteche di Comunità, che abbracciano il territorio comunale e raggiungono anche quartieri meno centrali e densamente popolati.

La settimana scorsa è stata inaugurata la nuova biblioteca di Villa Angelica nel quartiere Sant’Andrea di Bisceglie, dedicata ai bambini e ragazzi e fortemente voluta dal Circolo dei Lettori e dal Presidio del Libro. Creare un patrimonio librario per i più giovani ma soprattutto uno spazio di incontro, che racchiuda storie dentro e fuori le pagine.

Coltivare il prestito, l’utilizzo comune come resistenza al possesso e all’individualismo, come ponte tra le varie realtà del territorio. (Ricordo, quando abitavo in Inghilterra di aver usufruito anche di biblioteche di oggetti, in cui poter prendere in prestito persino un ferro da stiro o un attrezzo per il bricolage).

Possedere da piccoli la tessera di una biblioteca, a ricordare che lo statuto di cittadino non coincide sempre con quello di elettore.

Avere un posto in cui poter studiare, prendere parte a laboratori, trascorrere il tempo libero in uno spazio al quale si sente di appartenere, fruire di un libro quando si è ancora troppo piccoli per leggerlo da soli, ma farlo a voce alta e insieme agli altri, proprio nel modo in cui la cultura è nata ed è stata tramandata. In attesa che la biblioteca centrale Mons. Pompeo Sarnelli riapra, terminati i lavori di ristrutturazione, Bisceglie ha adesso una nuova e giovanissima biblioteca che sboccia in una villa all’interno di un parco. Odorata ginestra, contenta dei deserti.

Ora non resta che abitarla, ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 19.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)