Il Natale 2024 ha portato con sé l'inizio del Giubileo 2025, dedicato al tema della speranza. Ogni diocesi ha designato le proprie chiese giubilari, vale a dire i luoghi di preghiera dove recarsi in pellegrinaggio per ottenere l’indulgenza durante l'Anno Santo.
Papa Francesco ha aperto la Porta Santa della basilica di San Pietro la sera della vigilia di Natale. Prima, il Papa aveva recitato una preghiera dicendo: "pellegrini nel mondo e testimoni di pace", "entriamo nel tempo della misericordia e del perdono, perché a ogni uomo e a ogni donna sia dischiusa la via della speranza che non delude". "Ce ne sono tante di desolazioni in questo mondo, pensiamo alle guerre, ai bambini mitragliati, alle bombe sulle scuole e sugli ospedali" ha aggiunto il pontefice.
In Puglia e Basilicata saranno circa 100 le chiese giubilari dove i fedeli potranno pregare e ricevere l'eucarestia. Ecco quali sono.
- Arcidiocesi di Bari-Bitonto
- Bari, Basilica Cattedrale
- Bari, Pontificia Basilica San Nicola
- Bari, Parrocchia Santuario Sant’Antonio
- Bari, Parrocchia Santuario Santa Fara
- Bitonto, Parrocchia Santuario Santi Medici
- Bitonto, Chiesa Concattedrale
- Bitetto, Santuario Beato Giacomo
- Capurso, Santuario Madonna del Pozzo
- Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie
- Trani, basilica cattedrale “S. Maria Assunta”, chiesa madre di tutti i fedeli dell’arcidiocesi
- Trani, chiesa “Beata Maria Vergine del Carmine”
- Barletta, basilica concattedrale “S. Maria Maggiore”
- Barletta, santuario “Maria SS. dello Sterpeto”
- Bisceglie, basilica concattedrale “S. Pietro”
- Corato, chiesa “S. Maria Maggiore” (chiesa matrice)
- Margherita di Savoia, parrocchiasantuario “SS. Salvatore”
- Trinitapoli, parrocchia “S. Stefano”
- S. Ferdinando di Puglia, parrocchia “Beata Maria SS. del Rosario”
- Diocesi di Andria
- Andria, Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo”
- Andria, Chiesa parrocchiale Basilica S. Maria dei Miracoli
- Andria Casa Accoglienza “Santa Maria Goretti”
- Andria, Masseria San Vittore
- Canosa di Puglia, Chiesa parrocchiale Concattedrale Basilica di San Sabino
- Canosa di Puglia, Santuario S. Maria di Costantinopoli
- Minervino Murge, Chiesa parrocchiale Madre S. Maria Assunta
- Minervino Murge, Chiesa parrocchiale Santuario Madonna del Sabato
- Diocesi di Conversano-Monopoli
- Conversano, Basilica Cattedrale
- Monopoli, Basilica Concattedrale
- Alberobello, Basilica dei Santi Medici “Cosma e Damiano”
- Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi
- Molfetta, Cattedrale
- Ruvo, concattedrale
- Giovinazzo, concattedrale
- Terlizzi, concattedrale
- Arcidiocesi di Otranto
- Otranto, Basilica Cattedrale “Maria SS.ma Annunziata”
- Galatina, Basilica “Santa Caterina d’Alessandria”
- Castro, Santuario “Madonna del Rosario di Pompei
- Cursi, Santuario “Maria SS.ma dell’Abbondanza”
- Palmariggi, Santuario “Maria SS.ma di Montevergine”
- Sanarica, Santuario “Madonna delle Grazie”
- Martano, Chiesa “Santa Maria della Consolazione”
- Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni
- Brindisi, Basilica Cattedrale
- Ostuni, Basilica Concattedrale
- San Vito dei Normanni, Basilica “Santa Maria della Vittoria”
- Mesagne, Basilica “Vergine SS. del Carmelo”
- Brindisi, C.da Jaddico, Santuario “S. Maria Madre della Chiesa”
- Diocesi di Nardò-Gallipoli
- Nardò, Basilica Cattedrale Maria SS. Assunta
- Gallipoli, Basilica Concattedrale Sant’Agata
- Parabita, Basilica Santa Maria della Coltura
- Alezio, Santuario Santa Maria della Lizza
- Arcidiocesi di Foggia-Bovino
- Foggia, basilica cattedrale 'Beata Vergine Maria Assunta in Cielo'
- Foggia, basilica-parrocchia 'San Giovanni Battista', Santi Guglielmo e Pellegrino, Madre di Dio Incoronata
- Bovino, basilica concattedrale 'Santa Maria Assunta'
- Foggia, chiesa San Giovanni di Dio del Policlinico Riuniti (in occasione delle visite dell'arcivescovo)
- Foggia, casa circondariale (in occasione delle visite dell'arcivescovo)
- Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo
- Manfredonia, cattedrale
- Vieste, basilica concattedrale
- Monte Sant’Angelo, basilica santuario di San Michele Arcangelo
- San Giovanni Rotondo, santuario di Santa Maria delle Grazie
- Rodi Garganico, santuario di Maria Santissima della Libera
- Diocesi di San Severo
- San Severo, cattedrale dedicata a Maria SS. Assunta
- San Severo, santuario della Beata Vergine Maria del Soccorso
- Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano
- Cerignola, cattedrale
- Ascoli Satriano, concattedrale
- Ripalta sull'Ofanto, santuario della Madonna di Ripalta
- Diocesi di Lucera-Troia
- Lucera, basilica San Francesco
- Lucera, cattedrale
- Arcidiocesi di Taranto, sede metropolitana
- Taranto, basilica cattedrale San Cataldo
- Taranto, concattedrale Gran Madre di Dio
- Martina Franca, basilica San Martino
- Taranto, Madonna della Salute
- Talsano, santuario Nostra Signora di Fatima
- Pulsano, santuario Nostra Signora di Lourdes (nella parrocchia Santa Maria La Nova)
- Martina Franca, santuario Madonna della Sanità (nella parrocchia Santa Teresa del Bambino Gesù)
- San Marzano, santuario Madonna delle Grazie in San Marzano
- Grottaglie, santuario Madonna della Mutata
- Roccaforzata, santuario Madonna della Camera
- Diocesi di Oria
- Oria, Cattedrale Maria SS. Assunta
Oria, santuario S. Cosimo alla Macchia
- Diocesi di Castellaneta
- Castellaneta, Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta”
- Laterza, santuario diocesano “Maria SS. Mater Domini”
- Massafra, santuario diocesano “Madonna della Scala”
- Arcidiocesi di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo
- Potenza, Basilica Cattedrale “Santa Maria Assunta”
- Concattedrali di Muro Lucano e Marsico Nuovo
- Bucaletto, Chiesa parrocchiale “Santa Maria della Speranza”
- Santuari di Viggiano (Santa Maria del Sacro Monte), Avigliano (Beata Vergine Maria del Carmelo) e di Brienza (Santissimo Crocifisso del Sacro Monte)
- Diocesi di Tursi-Lagonegro
- Tursi, Cattedrale Maria SS.ma Annunziata
- Lagonegro, Concattedrale San Nicola di Bari
- Latronico, Basilica minore Sant’Egidio Abate
- Tursi, Basilica minore – Santuario diocesano Maria SS.ma Regina di Anglona
- Maratea, Basilica minore – Santuario diocesano San Biagio
- Lagonegro - Santuario diocesano Maria della Neve al Monte Sirino nel periodo di apertura (15 giugno – 21 settembre);
- San Severino Lucano - Santuario diocesano Madonna del Pollino nel periodo di apertura (1 giugno – 14 settembre);
- Lauria, Santuario diocesano Beato Domenico Lentini
- San Chirico Raparo - Santuario diocesano della famiglia Santa Sinforosa, San Getulio e Figli martiri
- San Giorgio Lucano - Santuario mariano Maria SS. degli Angeli
- Sant'Arcangelo, Santuario mariano Maria dell’Orsoleo nel periodo di apertura (7 giugno – 8 settembre);
- Lagonegro - Oasi di Spiritualità Maria degli Angeli
- Diocesi Melfi-Rapolla-Venosa
- Cattedrale di Melfi
- Venosa, Santuario della SS. Trinità
- Ripacandida, Santuario di San Donato
- San Fele, Santuario della Madonna di Pierno