Sabato 06 Settembre 2025 | 06:03

Ritorna il premio «Olivarum»
cresce l’olio lucano di qualità

 
Giovanni Panza

Reporter:

Giovanni Panza

EXTRAVERGINE - Olio lucano di qualità

EXTRAVERGINE - Olio lucano di qualità

Martedì 06 Febbraio 2018, 16:38

NEWS AGROALIMENTARI - Olio extravergine di oliva, passione lucana. Una produzione contenuta nei numeri, ma di elevata qualità. La Basilicata produce l'1,4% dell'olio nazionale con una previsione per la campagna 2017 di circa 5000 tonnellate.

E' in questo contesto di valore che riparte il premio regionale Olivarum, con due giornate dedicate alla valorizzazione dell'olio lucano. Si terrà nell'Abbazia di Montescaglioso, sarà organizzato dalla Regione Basilicata, in collaborazione con il panel regionale degli assaggiatori di oli extravergini di oliva riconosciuto dal Mipaaf e con l'Alsia.

C'è tempo fino al 16 febbraio 2018 per iscriversi. Il bando del concorso è disponibile nella sezione del Dipartimento Agricoltura sul portale Regionale.

Con cinque milioni di piante di olivo regionale, distribuite su 28mila ettari di territorio, la Basilicata possiede oltre 27 varietà autoctone come l'Ogliarola del Bradano delle Colline Materane, la notissima Maiatica di Ferrandina e l'Ogliarola del Vulture. In campo ci sono 30mila aziende e 145 frantoi attivi, oltre che una DOP riconosciuta per l'olio del Vulture sui 46 marchi a denominazione in Italia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)