Sabato 06 Settembre 2025 | 12:59

Dalla potatura fino all’olfatto
con l’Ais un nuovo seminario

 
Giovanni Panza

Reporter:

Giovanni Panza

NEL CALICE - Il piacere del brindisi

NEL CALICE - Il piacere del brindisi

Venerdì 26 Gennaio 2018, 17:00

NEWS AGROALIMENTARI - L’olfatto, guida preziosa nel piacere di degustare un buon vino. E, allora, riflettori puntati a Bari sul seminario di sabato 3 febbraio 2018, ore 10.30-13, al Palace Hotel. Si ragionerà, di naso, sulle “Influenze del metodo di potatura sugli aspetti sensoriali della degustazione”. Organizzato dall’AIS Bari, è dedicato a sommelier, professionisti ed appassionati del mondo del vino. Il racconto è Marco Simonit della scuola italiana di potatura Simonit & Sirch, famosa in tutto il mondo, coadiuvato dal relatore ais Michele Mastropierro, che illustrerà gli effetti del loro sistema di potatura innovativo sulle viti, confrontati con i sistemi tradizionali. Gran finale con la degustazione comparativa di tre annate di vini bianchi e due annate di vini rossi di due aziende vitivinicole importanti a pochissima distanza nella stessa area di bordeaux e con vini dagli stessi vitigni. Costo 40 €, se soci 35 €, info e prenotazioni t. 347- 9362671.

Segnaliamo a chi ama il vino che, a Rutigliano lunedì 29 gennaio inizierà il corso da sommelier AIS di primo livello, nel centro diurno «Nella Maione Divella» per info e iscrizioni t. 338-8687607.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)