Sabato 06 Settembre 2025 | 20:35

«Sorelle», vetrina su Matera condita dalle tipicità lucane

 
Giovanni Panza

Reporter:

Giovanni Panza

SAPORI MATERANI - Tortino di pane

SAPORI MATERANI - Tortino di pane

Domenica 12 Marzo 2017, 19:59

NEWS AGROALIMENTARI - La Basilicata da «bere» fa squadra e brilla sul piccolo schermo. Ma anche nel calice di cristallo degli enoappassionati.

Dalla fiction tv «Sorelle» di Cinzia Th Torrini, in onda su RAI Uno, spicca la grande bellezza di Matera. Condita, è il caso di dirlo, con i sapori genuini della terra. “Le eccellenze lucane con i colori, i sapori e i profumi della nostra terra sono parte di alcune scene grazie agli agricoltori di Campagna Amica/Coldiretti che hanno contribuito alla realizzazione dell’ambientazione del mercato rionale, set delle scene girate in alcune piazze e negli ipogei dei rioni sassi, oltre che per l’allestimento dello stesso con la frutta e la verdura biologica della Basilicata proveniente dal Metapontino, dal Materano, dal Vulture e dal Pollino, caratterizzando territorialmente anche le descrizioni dei prodotti presenti sui banchetti” evidenzia con orgoglio l’assessore regionale all’Agricoltura Luca Braia.

Dalla fiction alla realtà, a Pignola (PZ) proseguono ne «Il Gazebo» di appuntamenti con «Basilicata Wine Stories», il primo contenitore in cui le storie del vino lucano si intrecciano con i volti di chi lo produce e le suggestioni dei luoghi in cui nasce.

Racconta la Basilicata attraverso la sua maggiore risorsa: il vino. «A cena con il produttore» torna mercoledì 15 febbraio con Viviana Valafarina dell’azienda Basilisco di Barile.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)