C’è la neve che ha iniziato a cadere, qualche possibile difficoltà o eventuale spostamento di data. Ma, per i presepi viventi del week end della befana, è tutto pronto. Sanarica e Tricase in provincia di Lecce, Canosa di Puglia nella BT, Massafra e Mottola nel tarantino sono alcuni degli appuntamenti con la natività vivente che ci saranno da stasera in poi.
Ci tuffiamo in un luogo davvero speciale, che è il Santuario delle Sette Lampade a Mottola. Siamo nella “capitale” pugliese delle chiese rupestri, affrescate e luogo di culto millenario che ha seguito le orme dei crociati diretti a Gerusalemme. Mottola, inoltre, è la sede dell’Associazione Allevatori di Taranto e possiede un ricco paniere di tipicità da assaggiare. Combinando storia ed attualità, un centinaio di figuranti in abiti d’epoca, a Mottola riproporranno gli antichi mestieri, con soldati a cavallo, musiche natalizie in sottofondo. Giunto alla XIX edizione, il presepe mottolese proporrà in degustazione pettole, vino, bruschette con olio extra vergine oppure con ricotta forte.
Info su questo ed altri presepi viventi su www.viaggiareinpuglia.it.