Lunedì 08 Settembre 2025 | 02:27

La metamorfosi vegetariana dell’ex Cavaliere

 
Marcello Buttazzo, Lequile (Lecce)

Reporter:

Marcello Buttazzo, Lequile (Lecce)

Venerdì 26 Febbraio 2016, 19:00

19:03

Soffiano venti nuovi, nel centrodestra. Forza Italia è in pieno fermento, è attraversata da un’autentica, irripetibile rivoluzione copernicana. La svolta tanto agognata dal popolo delle libertà, finalmente, c’è: Berlusconi è diventato vegetariano. Alla vigilia delle ottanta primavere, l’ex premier s’è accorto che gli animali sono esseri senzienti, che patiscono le sofferenze: “Stiamo parlando di creature meravigliose. Come si fa a ucciderle? Come si fa a mangiarle?”. Forza Italia ha ormai l’asso nella manica, una piattaforma imbattibile per sconfiggere l’ex “rottamatore” alle prossime elezioni: “Difesa degli animali e dell’ambiente”. E siccome mago Silvio, da sempre, è molto attento alla comunicazione diretta e alla propaganda, fa sapere che ha già impartito le direttive giuste, e senz’altro vincenti, per la prossima campagna elettorale: “Ai cuochi di Arcore ho detto di evitare di fare il ragù usando la carne”. Il neo animalista Berlusconi è il vero demiurgo di questa stantia politica contemporanea. In questi anni, s’ è liberato di “zavorre” come Alfano, Lupi, Sacconi, Verdini. In compenso, oggi diventando vegetariano, può vantarsi di stare nello stesso pantheon in cui prosperano Gandhi, Tolstoj, Voltaire, Pitagora, Leonardo da Vinci. Con profonda stima.


Marcello Buttazzo, Lequile (Lecce)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)