Giovedì 30 Ottobre 2025 | 03:58

Giorgetti (Abbott): "All'avanguardia in trattamento aritmie cardiache"

Giorgetti (Abbott): "All'avanguardia in trattamento aritmie cardiache"

 
Agenzia Adnkronos

Reporter:

Agenzia Adnkronos

Giorgetti (Abbott): "All'avanguardia in trattamento aritmie cardiache"

'Volt Pfa sistema nato per superare limiti tecnologie precedenti e migliorarne le performance'

Mercoledì 29 Ottobre 2025, 16:20

Roma, 29 ott. (Adnkronos Salute) - Il sistema Volt "nasce per superare i limiti delle tecnologie precedenti e migliorarne le performance, portando diversi vantaggi" nel trattamento della fibrillazione atriale. "In primo luogo, infatti, si semplifica la somministrazione della terapia, offrendo la possibilità agli operatori sanitari di poter trattare più pazienti in modo rapido ed efficace. La procedura, poi, si può definire riproducibile e questo minimizza la variabilità tra operatori. Inoltre, il sistema può essere utilizzato anche senza l'anestesia generale perché ben tollerato dal paziente". Lo ha detto Pier Alessandro Giorgetti, country manager Electrophysiology division di Abbott Italia, all'evento organizzato dalla farmaceutica a Milano per presentare Volt Pfa - Pulsed field ablation.

"Abbott si conferma all'avanguardia nel trattamento delle aritmie cardiache - sottolinea Giorgetti - in particolare della fibrillazione atriale, grazie all'introduzione di sistemi medicali di ultima generazione che stanno ridefinendo gli standard dell'elettrofisiologia ad oggi. In uno scenario clinico caratterizzato da un numero crescente di pazienti affetti da fibrillazione atriale", l'azienda "risponde con una terapia evoluta: si riduce il tempo procedurale e la degenza ospedaliera, offrendo quindi la possibilità ai pazienti di poter tornare rapidamente a una vita attiva di qualità. Altresì, diamo la possibilità ai professionisti sanitari di poter lavorare con uno strumento affidabile, intuitivo e basato su una tecnologia davvero all'avanguardia".

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)