Domenica 07 Settembre 2025 | 07:53

Aurelio De Laurentiis: Il Bari?
Un serbatoio del Napoli

 
Gaetano Campione

Reporter:

Gaetano Campione

Aurelio De Laurentiis: Il Bari?Un serbatoio del Napoli

"Qui possiamo far maturare i giocatori non ancora pronti"

Venerdì 26 Ottobre 2018, 08:40

08:41

Se le dichiarazioni fossero vere e confermate, avrebbero la forza di un pungo nello stomaco. Perchè - secondo quanto raccolto dai giornalisti de Le Parisien - Aurelio De Laurentiis, in un'intervista, avrebbe ammesso di aver portato a termine l'acquisizione della società biancorossa, per trasformarla in un serbatoio del Napoli. Queste le sue parole: "Abbiamo sempre avuto grandi allenatori e facciamo una grande ricerca sui calciatori. Ora abbiamo anche acquisito il Bari, dove possiamo far maturare i giocatori che non sono ancora pronti".


Certo se il progetto si limitasse solo ed esclusivamente a questo, sarebbe uno schiaffo alle ambizioni di una città intera. Se, invece, il progetto prevedesse anche questo, la portata delle dichiarazioni andrebbe ridimensionata.
Ci sta che una squadra impegnata su più fronti come il Napoli possa far crescere i giocatori più promettenti tra le fila della squadra allenata da Cornacchini. Ma se il Bari dovesse inanellare una promozione dopo l'altra, che cosa accadrà? Prima o poi ci troveremo difronte ad un bivio e bisognerà fare le scelte giuste. A meno che, nel frattempo, non cambino le norme e un presidente, proprietario di due società, non le possa mantenere entrambe, magari in serie A.


Nel frattempo, però, De Laurentiis ha il dovere di spiegare e di chiarire fino in fondo il senso dell'intervista rilasciata in Francia e di ribadire a gran voce, o meno, le ambizioni legate al progetto biancorosso. Siamo alla vigilia di una partita importante, quella col Locri, secondo, distanziato da un punto in serie D. E, vista la storia del Bari degli ultimi anni, la città intera pretende trasparenza e chiarezza sugli obiettivi da raggiungere. I fantasmi del passato vanno allontanati e sconfitti prima del Locri.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)