Sabato 06 Settembre 2025 | 18:01

Gravina in Puglia, il caso della pitbull Tequila trovata morta «senza coda e orecchie»: per il Comune è stata investita

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Gravina in Puglia, il caso della pitbull Tequila trovata morta «senza coda e orecchie»: per il Comune è stata investita

La nota dell'amministrazione: «Nessuna delle lesioni riscontrate risultava di una gravità tale da causare la morte dell’animale»

Sabato 06 Settembre 2025, 14:36

Il 30 agosto era stata smarrita, poi era stata ritrovata morta senza coda né orecchie. Ma per il Comune di Gravina in Puglia la pitbull Tequila sarebbe morta perché investita da un'auto. Si chiude così per ora la vicenda della cagnolina che ha generato lo sdegno di tutta la comunità e degli amanti degli animali: "In seguito alle indagini condotte dalla Polizia Locale, coadiuvate dai professionisti dell’equipe Asl Siav C, si deve escludere categoricamente quanto riportato, anche sui canali di comunicazione comunali, circa l’uccisione dell’animale con annessi, presunti atti di tortura, riportati sui social in termini tanto macabri e truculenti quanto non corrispondenti alla luce degli accertamenti effettuati - si legge sulla pagina Facebook del Comune -. L’esame obbiettivo generale ha infatti evidenziato ferite compatibili con l’investimento stradale; soprattutto nessuna delle lesioni riscontrate risultava di una gravità tale da causare la morte dell’animale. Tale referto permette di fare chiarezza in modo definitivo, smentendo ogni voce circa un efferato gesto di crudeltà commesso ai danni del cane".

A rilanciare la notizia era stata la Lega nazionale del cane, che ha risposto alla nota: "Riteniamo inaccettabile che l’Amministrazione chiami in causa la nostra associazione, accusandola di presunti allarmismi sociali, totalmente privi di fondamento. Ancora più grave è l’implicito accostamento della LNDC a soggetti terzi che, con iniziative irresponsabili – come la proposta di una taglia – hanno effettivamente rafforzato il clima di tensione e disinformazione."

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)