Sabato 06 Settembre 2025 | 19:30

In attesa dell’autonomia, tracce evidenti di assenza di Stato sui treni di mezz’Italia

 
Enzo Lavarra

Reporter:

Enzo Lavarra

In attesa dell’autonomia, tracce evidenti di assenza di Stato sui treni di mezz’Italia

Il racconto dei disagi sul treno diretto a Roma

Martedì 18 Aprile 2023, 15:29

Il freccia argento delle 11.05 per Roma parte puntuale. Viaggio con a fianco una coppia di turisti francesi. Coi sorrisi di cortesia e qualche scambio in inglese ci auguriamo buon viaggio. A circa mezz’ora dalla partenza il treno ferma. La voce gentile della hostess ci avvisa che c’è un problema sulla linea e che appena possibile la centrale ci dirà degli sviluppi. Ovviamente ci rassicura di non esitare a rivolgerci a loro per la bisogna. Lo spiego ai viaggiatori francesi e come d’incanto il treno riprende la sua corsa. Si fa per dire. Prossimi a Benevento nuovo stop. Questa volta a causa di una interruzione sulla linea. Sempre puntuale l’annuncio che a Benevento dovremmo scendere per prendere i bus sostitutivi , già predisposti. Per partire alla volta di Caserta in pullman.

Per un nuovo tasbordo in treno «che ci porterà a Roma». Il piazzale della stazione di Benevento è «affollato di persone di ogni età». Donne, uomini, coppie con bimbi piccoli e anziani. Sono le 13.30. Molti sono lì dalle 10 di mattina. Agenti della polizia informano che non hanno notizia dei bus in arrivo. Solo che prima o poi arriveranno. Nulla di più (non ci sono servizi taxi e NCC). I primi bus arrivano alle 15. Sono pochi e con diverse destinazioni: Salerno, Napoli, Roma. È l’arrembaggio. La polizia rimanda a Trenitalia. Il personale Trenitalia non ha comunicazioni dalla centrale operativa. La protezione civile non risponde. I vigili urbani sono lì per dirigere il «traffico» e alzano le braccia dell’impotenza .È assenza di Stato. Al Sud. In attesa della Autonomia differenziata. Dovevo essere a Roma alle 15.

Sono in pullman, per fortuna, verso Caserta. Risparmierò il seguito. Prima o poi arriveremo a Roma. Via Caserta, se troviamo treni utili sui binari. Non ne abbiamo certezza. Così come se per domani la linea sarà libera. Oggi alla partenza si sapeva già del tilt. Ricevo ora un messaggio : potrò chiedere un bonus per il «Disagio».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)