Domenica 07 Settembre 2025 | 01:12

Anche la «Gazzetta» tra i desideri dei nostri anziani

 
Roberto Calpista

Reporter:

Roberto Calpista

giornali stampa editoria

Così dovrebbe essere sempre, quanto meno in queste due settimane di magiche atmosfere, in attesa dei riti in nome del Bambinello

Domenica 11 Dicembre 2022, 14:58

Ci sono sogni e sogni. C’è bontà e bontà. C’è un senso delle feste da ritrovare e un altro, magari, da mettere definitivamente da parte. Ci sono i desideri da esaudire e non solo quelli dei bambini. Così dovrebbe essere sempre, così dovrebbe essere quanto meno in queste due settimane di magiche atmosfere, in attesa dei riti in nome del Bambinello ma che spesso nulla centrano con lui. Non ci vuole molto, bastano pochi euro da dirottare dall’ennesimo acquisto inutile al progetto «I Nipoti di Babbo Natale» nato nel 2018 grazie alla onlus «Un sorriso in più» e sviluppato con la collaborazione di Burger King.

Funziona più o meno così: su una piattaforma si raccolgono i desideri dei «nonni» ospiti delle Rsa e delle Case di riposo che hanno aderito, dando la possibilità a chiunque di realizzarli nel limite del possibile naturalmente. Ad oggi sono state caricate oltre 4.000 richieste con l’obiettivo di chiudere l’edizione di quest’anno a quota 8.000. Lucia 80 anni da Oria, chiede ad esempio un «profumo di fresia». Qualcun’altra un cane di peluche, una serata in sala da ballo e l’abbonamento a una rivista per sentirsi meno soli. Sono tanti e molto particolari, legati a ricordi e a persone o alle abitudini di quando la vita sorrideva.

Così si arriva a Mario che vive nella Rsa «Villa Giovanna» di Bari. Non è propriamente un nonno, non ne ha l’età, 63 anni e non ha nipoti. Né figli, a quanto sembra, né altri parenti. È solo, ma mantiene la curiosità sui fatti del mondo e la voglia di tenersi informato. Mario ha chiesto un abbonamento alla «Gazzetta del Mezzogiorno» e l’ha ottenuto da un anonimo benefattore, dal momento che a quanto si apprende in questi giorni dovrebbe cominciare a ricevere la sua copia quotidiana.

I nipoti sono tutti coloro che decidono di esaudire uno dei desideri pubblicati nella lista sul sito www.nipotidibabbonatale.it, acquistando uno o più doni, con un costo diverso in base alla tipologia. Un’iniziativa che sta crescendo velocemente, con gli ospiti delle Rsa, che spesso si emozionano perché qualcuno, un estraneo, ha voluto esaudire un desiderio e dedicare loro del tempo. Molto spesso capita che da un dono nasca un’amicizia fra nipoti e anziani, che rimangono in contatto per anni attraverso lo scambio di lettere, messaggi e visite. Fra i desideri ci sono tante richieste di vestiti caldi, profumi, abbonamenti a riviste e giornali. Poi ce ne sono altri eccentrici e altri ancora che fanno tenerezza. Giovanna, 85 anni, anche lei da Oria vuole «un pigiama che le faccia compagnia»; Tiziano, 63 anni, dal Nord va sul conconcreto e «sogna» Sabrina Ferilli; il veneto Don Lino vorrebbe un pianoforte; Mario, come detto, una copia ogni giorno della «Gazzetta». A scorrere la lista in effetti, sono molte le richieste di abbonamenti a giornali e riviste, alla faccia di chi ritiene morta e sepolta la carta stampata. Qualcuno riteneva tra le maggiori gioie della vita, «la fragranza del pane caldo e dei giornali freschi di stampa». E fin qui ci siamo. Ma è fantastico anche, soprattutto per gli anziani, sentirsi scelto e speciale per qualcuno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)