Domenica 07 Settembre 2025 | 07:56

Calcio, il Bari vicino a Lasagna, nel mirino anche Moro

 
Davide Lattanzi

Reporter:

Davide Lattanzi

Calcio, il Bari vicino a Lasagna, nel mirino anche Moro

Trattativa con il Verona, il nodo è l’ingaggio dell’attaccante

Venerdì 19 Luglio 2024, 12:22

BARI - Kevin Lasagna e Luca Moro: il Bari prova ad imprimere un’accelerata al suo mercato. E mette nel mirino due attaccanti che potrebbero arrivare già nelle prossime ore. Indispensabile, d’altra parte, rimpinguare il reparto delle punte pure che attualmente conta soltanto Scheidler (destinato alla cessione) e il giovane Akpa-Chkwu che, però ha ancora bisogno di affinarsi ed accumulare esperienza. E allora, ecco emergere due trattative che già sembrano molto avviate.

LASAGNA AD UN PASSO: SI TRATTA SULL’INGAGGIO -  Il nome del 21enne attaccante mantovano è balzato quasi a sorpresa. Il dialogo era già stato avviato da qualche giorno, ma è proseguito sottotraccia fino all’accelerata delle scorse ore. Lasagna è di proprietà del Verona, con un contratto in scadenza nel 2025: potrebbe arrivare in prestito a patto di prolungare preventivamente il rapporto con il club veneto o sbarcare anche a titolo definitivo. Il nodo attuale riguarda l’ingaggio: la punta percepisce oltre un milione di euro, pertanto gli scaligeri dovrebbero coprire parte dell’emolumento oppure toccherebbe al Bari spalmarlo su un biennale decisamente oneroso. Un’operazione su cui la società pugliese, dunque, punta con decisione, sebbene si tratti di rilanciare un calciatore di indubbio valore, ma reduce da stagioni poco felici. Nel 2020-21, infatti, Lasagna ha segnato quattro gol tra Udinese e Verona in A, quindi due reti nell’Hellas nel campionato successiva e un solo acuto nel 2022-23. Nell’ultima annata si è trasferito in Turchia al Fatih Karagumruk realizzando due centri in 28 apparizioni. Nel biennio 2018-20, invece, Lasagna è stato tra i migliori attaccanti italiani, collezionando pure sette presenze in nazionale. Centravanti dotato di grande progressione e velocità, si esalta nella ricerca della profondità: per la categoria sulla carta sarebbe un lusso, a patto di ritrovare continuità di rendimento e vena realizzativa. La trattativa, ad ogni modo, è davvero vicina alla conclusione: il calciatore potrebbe raggiungere il ritiro di Roccaraso entro la fine della settimana.

MORO: SARÀ LA VOLTA BUONA? - Il Bari si è mosso con convinzione anche su un altro centravanti: Luca Moro, 23 anni, di proprietà del Sassuolo. Nell’anno della promozione dei Galletti dalla C alla B era stato il capocannoniere del girone meridionale con 22 reti con la maglia del Catania: un exploit cancellato dagli almanacchi a causa del fallimento in corso di torneo degli etnei. Bloccato dal club emiliano, ha poi disputato due stagioni in B segnando prima sei gol a Frosinone (con la promozione in A), quindi quattro con lo Spezia. Il Bari, nelle ultime quattro sessioni di mercato, lo ha puntualmente corteggiato, senza, però, arrivare a meta. La sensazione è che stavolta le parti siano davvero vicine: Moro ha già dato ampia disponibilità al trasferimento in Puglia, ma esiste ancora una certa distanza con il Sassuolo sulle cifre relative al prestito oneroso. Un gap che si dovrebbe colmare nei prossimi giorni: Moro, peraltro, è un Under e non peserebbe sulla lista dei 18 over iscrivibili in B. Attenzione, infine, a Giuseppe Ambrosino: il 20enne centravanti di proprietà del Napoli era «promesso» al Bari (su richiesta del ds Giuseppe Magalini che lo scorso torneo lo portò a Catanzaro), quindi sembrava destinato al Frosinone (dove avrebbe ritrovato il tecnico Vincenzo Vivarini con cui ha lavorato in Calabria), ma sta spuntando l’ipotesi di un riavvicinamenti con i Galletti. Non un’ipotesi semplice, ma nemmeno da escludere.

CERCASI FANTASIA - Il Bari cercherà un altro trequartista da inserire nel 3-4-2-1 di Moreno Longo. Due i nomi che stanno circolando con insistenza: il primo è quello di Gaston Pereiro, 29enne uruguaiano di proprietà del Cagliari, ma la scorsa stagione in prestito alla Ternana avversaria proprio dei pugliesi al playout (anche una rete nella sfida di andata). Con i sardi è stato avviato un discorso che comprende pure il portiere Boris Radunovic, 28 anni. I due calciatori potrebbero arrivare entrambi in prestito se rinnoveranno il vincolo con i rossoblù: in caso contrario, si dovrebbe avviare un complicato affare per acquisirli a titolo definitivo. L’altra pista conduce, invece, a Mirko Antonucci, 25enne in uscita dallo Spezia, ma nel mirino pure di Cesena e Cosenza. Il Bari si sarebbe inserito nelle ultime ore, con decisione. Restano monitorati anche Davide Merola, 24 anni, esterno offensivo del Pescara (ma vicino al Catania) e Davide Di Molfetta, 28enne della Feralpisalo’.

IL PORTIERE CON URGENZA - Radunovic, dunque, potrebbe essere balzato in testa ai papabili per la porta biancorossa. L’altro candidato forte è Adrian Semper, 26 anni, in uscita dal Como: il dialogo con i lariani è costante anche perché comprende pure il centravanti Alberto Cerri (28 anni, ma per ora aspetta chiamate dalla A), mentre il difensore Marco Curto va verso il Cesena che punta con decisione Mattia Maita, ormai avviato verso l’addio. Si allontana pure Alessandro Micai: il Cosenza non intende privarsi del 30enne portiere se non a fronte di una maxi offerta.

CORVIA A ROCCARASO: SI PARLA DI BONIFAZI - Nel ritiro di Roccaraso, infine, è spuntato ieri Daniele Corvia, ex centravanti che ha vestito, tra le altre, la maglia del Lecce. Ora è procuratore e ha tra i suoi assistiti Kevin Bonifazi, 28 anni, difensore del Bologna che piace moltissimo al Bari. Il discorso è stato affrontato con il Ds Magalini ed il suo vice Di Cesare: i margini per un accordo potrebbero esserci, anche de sul centrale è decisa la concorre dell’Udinese.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)