Domenica 07 Settembre 2025 | 22:39

Calcio, sorteggiato il calendario della serie A: ecco la stagione del Lecce

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Calcio, sorteggiato il calendario della serie A: ecco la stagione del Lecce

Debutto dei giallorossi in casa al Via del Mare contro la Lazio. Le parole del tecnico D'Aversa

Mercoledì 05 Luglio 2023, 12:44

18:06

Si parte il 19 agosto, ultima giornata il 26 maggio: sono i termini della nuova stagione della serie A di calcio 2023/2024, i cui sorteggi si sono tenuti oggi. Anche quest'anno calendario asimmetrico (l'ordine delle partite del girone d'andata sarà diverso da quello per il girone di ritorno), e non vi potranno essere più di due coppie di incontri consecutivi in casa e/o in trasferta per girone. Queste le date da ricordare per i tifosi giallorossi del Lecce: Juventus-Lecce il 27 settembre (turno infrasettimanale), Lecce Napoli l'1 ottobre. Roma-Lecce il 5 novembre, Lecce-Milan il 12 novembre, Inter-Lecce il 23 dicembre.

Questi i dettagli dei sorteggi e il calendario completo:

Prima giornata, 19 e 20 agosto 2023:

Bologna-Milan
Empoli-Verona
Frosinone-Napoli
Genoa-Fiorentina
Inter-Monza
Lecce-Lazio
Roma-Salernitana
Sassuolo-Atalanta
Torino-Cagliari
Udinese-Juventus

Seconda giornata:

Cagliari-Inter, Fiorentina-Lecce, Frosinone-Atalanta, Verona-Roma, Juventus-Bologna, Lazio-Genoa, Milan-Torino, Monza-Empoli, Napoli-Sassuolo, Salernitana-Udinese

Terza giornata:

Atalanta-Monza, Bologna-Cagliari, Empoli-Juventus, Inter-Fiorentina, Lecce-Salernitana, Napoli-Lazio, Roma-Milan, Sassuolo-Verona, Torino-Genoa, Udinese-Frosinone (nel weekend del 3 settembre)

Quarta giornata:

Cagliari-Udinese, Fiorentina-Atalanta, Frosinone-Sassuolo, Genoa-Napoli, Verona-Bologna, Inter-Milan, Juve-Lazio, Monza-Lecce, Roma-Empoli, Salernitana-Torino

Quinta giornata:

Atalanta-Cagliari, Bologna-Napoli, Empoli-Inter, Lazio-Monza, Lecce-Genoa, Milan-Verona, Salernitana-Frosinone, Sassuolo-Juventus, Torino-Roma, Udinese-Fiorentina (24 settembre)

Sesta giornata:

Cagliari-Milan, Empoli-Salernitana, Frosinone-Fiorentina, Genoa-Roma, Verona-Atalanta, Inter-Sassuolo, Juventus-Lecce, Lazio-Torino, Monza-Bologna, Napoli-Udinese (27 settembre)

Settima giornata:

Atalanta-Juventus, Bologna-Empoli, Fiorentina-Cagliari, Lecce-Napoli, Milan-Lazio, Roma-Frosinone, Salernitana-Inter, Sassuolo-Monza, Torino-Verona, Udinese-Genoa 

Ottava giornata:

Cagliari-Roma, Empoli-Udinese, Frosinone-Verona, Genoa-Milan, Inter-Bologna, Juventus-Torino, Lazio-Atalanta, Lecce-Sassuolo, Monza-Salernitana, Napoli-Fiorentina (8 ottobre)

Nona giornata:

Atalanta-Genoa, Bologna-Frosinone, Fiorentina-Empoli, Verona-Napoli, Milan-Juventus, Roma-Monza, Salernitana-Cagliari, Sassuolo-Lazio, Torino-Inter, Udinese-Lecce (22 ottobre)

Decima giornata:

Cagliari-Frosinone, Empoli-Atalanta, Genoa-Salernitana, Inter-Roma, Juventus-Verona, Lazio-Fiorentina, Lecce-Torino, Monza-Udinese, Napoli-Milan, Sassuolo-Bologna (29 ottobre)

Undicesima giornata:

Atalanta-Inter, Bologna-Lazio, Cagliari-Genoa, Fiorentina-Juventus, Frosinone-Empoli, Verona-Monza, Milan-Udinese, Roma-Lecce, Salernitana-Napoli, Torino-Sassuolo (5 novembre)

Dodicesima giornata:

Fiorentina-Bologna, Genoa-Verona, Inter-Frosinone, Juventus-Cagliari, Lazio-Roma, Lecce-Milan, Monza-Torino, Napoli-Empoli, Sassuolo-Salernitana, Udinese-Atalanta (12 novembre)

Tredicesima giornata:

Atalanta-Napoli, Bologna-Torino, Cagliari-Monza, Empoli-Sassuolo, Frosinone-Genoa, Verona-Lecce, Juventus-Inter, Milan-Fiorentina, Roma-Udinese, Salernitana-Lazio (26 novembre)

Quattordicesima giornata:

Fiorentina-Salernitana, Genoa-Empoli, Lazio-Cagliari, Lecce-Bologna, Milan-Frosinone, Monza-Juventus, Napoli-Inter, Sassuolo-Roma, Torino-Atalanta, Udinese-Verona (3 dicembre)

Quindicesima giornata:

Atalanta-Milan, Cagliari-Sassuolo, Empoli-Lecce, Frosinone-Torino, Verona-Lazio, Inter-Udinese, Juventus-Napoli, Monza-Genoa, Roma-Fiorentina, Salernitana-Bologna (10 dicembre)

Sedicesima giornata:

Atalanta-Milan, Cagliari-Sassuolo, Empoli-Lecce, Frosinone-Torino, Verona-Lazio, Inter-Udinese, Juventus-Napoli, Monza-Genoa, Roma-Fiorentina, Salernitana-Bologna (10 dicembre)

Diciassettesima giornata:

Bologna-Atalanta, Empoli-Lazio, Frosinone-Juventus, Verona-Cagliari, Inter-Lecce, Monza-Fiorentina, Roma-Napoli, Salernitana-Milan, Sassuolo-Genoa, Torino-Udinese (23 dicembre)

Diciottesima giornata:

Atalanta-Lecce, Cagliari-Empoli, Fiorentina-Torino, Genoa-Inter, Verona-Salernitana, Juventus-Roma, Lazio-Frosinone, Milan-Sassuolo, Napoli-Monza, Udinese-Bologna (30 dicembre)

Diciannovesima giornata (ultima di andata):

Bologna-Genoa, Empoli-Milan, Frosinone-Monza, Inter-Verona, Lecce-Cagliari, Roma-Atalanta, Salernitana-Juventus, Sassuolo-Fiorentina, Torino-Napoli, Udinese-Lazio (7 gennaio)

Ventesima giornata:

Atalanta-Frosinone, Cagliari-Bologna, Fiorentina-Udinese, Genoa-Torino, Verona-Empoli, Juventus-Sassuolo, Lazio-Lecce, Milan-Roma, Monza-Inter, Napoli-Salernitana (14 gennaio)

Ventunesima giornata:

Bologna-Fiorentina, Empoli-Monza, Frosinone-Cagliari, Inter-Atalanta, Lecce-Juventus, Roma-Verona, Salernitana-Genoa, Sassuolo-Napoli, Torino-Lazio, Udinese-Milan (21 gennaio)

Vendiduesima giornata:

Atalanta-Udinese, Cagliari-Torino, Fiorentina-Inter, Genoa-Lecce, Verona-Frosinone, Juventus-Empoli, Lazio-Napoli-Mlian-Bologna, Monza-Sassuolo, Salernitana-Roma (28 gennaio)

Ventitreesima giornata:

Atalanta-Lazio, Bologna-Sassuolo, Empoli-Genoa, Frosinone-Milan, Inter-Juventus, Lecce-Fiorentina, Napoli-Verona, Roma-Cagliari, Torino-Salernitana, Udinese-Monza (4 febbraio)

Ventiquattresima giornata:

Bologna-Lecce, Cagliari-Lazio, Fiorentina-Frosinone, Genoa-Atalanta, Juventus-Udinese, Milan-Napoli, Monza-Verona, Roma-Inter, Salernitana-Empoli, Sassuolo-Torino (11 febbraio)

Venticinquesima giornata:

Atalanta-Sassuolo, Empoli-Fiorentina, Frosinone-Roma, Verona-Juventus, Inter-Salernitana, Lazio-Bologna, Monza-Milan, Napoli-Genoa, Torino-Lecce, Udinese-Cagliari (18 febbraio)

Ventiseiesima giornata:

Bologna-Verona, Cagliari-Napoli, Fiorentina-Lazio, Genoa-Udinese, Juventus-Frosinone, Lecce-Inter, Milan-Atalanta, Roma-Torino, Salernitana-Monza, Sassuolo-Empoli (25 febbraio)

Ventisettesima giornata:

Atalanta-Bologna, Empoli-Cagliari, Frosinone-Lecce, Verona-Sassuolo, Inter-Genoa, Lazio-Milan, Monza-Roma, Napoli-Juventus, Torino-Fiorentina, Udinese-Salernitana  (3 marzo)

Ventottesima giornata:

Bologna-Inter, Cagliari-Salernitana, Fiorentina-Roma, Genoa-Monza, Juventus-Atalanta, Lazio-Udinese, Lecce-Verona, Milan-Empoli, Napoli-Torino, Sassuolo-Frosinone (10 marzo)

Ventinovesima giornata:

Atalanta-Fiorentina, Empoli-Bologna, Frosinone-Lazio, Verona-Milan, Inter-Napoli, Juventus-Genoa, Monza-Cagliari, Roma-Sassuolo, Salernitana-Lecce, Udinese-Torino (17 marzo)

Trentesima giornata:

Bologna-Salernitana, Cagliari-Verona, Fiorentina-Milan, Genoa-Frosinone, Inter-Empoli, Lazio-Juventus, Lecce-Roma, Napoli-Atalanta, Sassuolo-Udinese, Torino-Monza (30 marzo)

Trentunesima giornata:

Cagliari-Atalanta, Empoli-Torino, Frosinone-Bologna, Verona-Genoa, Juventus-Fiorentina, Milan-Lecce, Monza-Napoli, Roma-Lazio, Salernitana-Sassuolo, Udinese-Inter (7 aprile)

Trentaduesima giornata:

Atalanta-Verona, Bologna-Monza, Fiorentina-Genoa, Inter-Cagliari, Lazio-Salernitana, Lecce-Empoli, Napoli-Frosinone, Sassuolo-Milan, Torino-Juventus, Udinese-Roma (14 aprile)

Trentatreesima giornata:

Cagliari-Juventus, Empoli-Napoli, Genoa-Lazio, Verona-Udinese, Milan-Inter, Monza-Atalanta, Roma-Bologna, Salernitana-Fiorentina, Sassuolo-Lecce, Torino-Frosinone (21 aprile)

Trentaquattresima giornata:

Atalanta-Empoli, Bologna-Udinese, Fiorentina-Sassuolo, Frosinone-Salernitana, Genoa-Cagliari, Inter-Torino, Juventus-Milan, Lazio-Verona, Lecce-Monza, Napoli-Roma (28 aprile)

Trentacinquesima giornata:

Cagliari-Lecce, Empoli-Frosinone, Verona-Fiorentina, Milan-Genoa, Monza-Lazio, Roma-Juventus, Salernitana-Atalanta, Sassuolo-Inter, Torino-Bologna, Udinese-Napoli (5 maggio)

Trentaseiesima giornata:

Atalanta-Roma, Fiorentina-Monza, Frosinone-Inter, Genoa-Sassuolo, Verona-Torino, Juventus-Salernitana, Lazio-Empoli, Lecce-Udinese, Milan-Cagliari, Napoli-Bologna (12 maggio)

Trentasettesima giornata:

Bologna-Juventus, Fiorentina-Napoli, Inter-Lazio, Lecce-Atalanta, Monza-Frosinone, Roma-Genoa, Salernitana-Verona, Sassuolo-Cagliari, Torino-Milan, Udinese-Empoli (19 maggio)

Trentottesima giornata:

Atalanta-Torino, Cagliari-Fiorentina, Empoli-Roma, Frosinone-Udinese, Genoa-Bologna, Verona-Inter, Juventus-Monza, Lazio-Sassuolo, Milan-Salernitana, Napoli-Lecce (26 maggio)

IL COMMENTO DI D'AVERSA

«L'esordio in casa con la Lazio potrebbe risultare sulla carta proibitivo, ma sarà straordinario giocare la prima di campionato in casa davanti al nostro pubblico». E’ questo il commento del tecnico del Lecce Roberto D’Aversa sul calendario del campionato di A, presentato oggi, e che vedrà il Lecce opposto alla Lazio al Via del Mare per la gara d’esordio. «La Lazio è una squadra da Champions League che sta dando continuità nel lavoro con mister Sarri. Certe squadre, secondo me - spiega D’Aversa - è sempre meglio affrontarle all’inizio».

«Da Verona-Lecce, di fine novembre, esclusa la sosta di marzo, si andrà avanti tutto d’un fiato fino a fine campionato. Il nostro è un calendario - afferma l’allenatore - abbastanza equilibrato, prima o poi si gioca contro tutti. Magari ci poteva andare un pò meglio nelle prime due giornate, quando affronteremo Lazio e Fiorentina, squadre di medio-alta classifica». «L'ultima giornata di campionato ci riserverà la trasferta in casa del Napoli: il nostro augurio è di aver raggiunto già il nostro obiettivo, la salvezza - conclude D’Aversa - prima di quella data. Raggiungerla in casa, davanti a tutti i nostri tifosi, sarebbe ancora più bello».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)