Domenica 07 Settembre 2025 | 20:14

Rivelazione Tiago Gabriel: Lecce ha un nuovo centrale

 
Antonio Calò

Reporter:

Antonio Calò

Rivelazione Tiago Gabriel: Lecce ha un nuovo centrale

Il portoghese tra le note più liete dell’avvio di campionato dei giallorossi

Domenica 07 Settembre 2025, 15:15

Tiago Gabriel è una delle novità del primo scorcio di stagione del Lecce. Il portoghese è stato sin qui chiamato a sostituire il capitano Federico Baschirotto, che al termine della scorsa annata agonistica ha comunicato alla società di ritenere concluso il proprio ciclo con in maglia giallorossa, chiedendo che gli fosse data la possibilità di vivere una nuova esperienza altrove ed è stato accontentato con la cessione alla Cremonese.

Per i tifosi della squadra salentina Tiago Gabriel era una sorta di «oggetto misterioso» in quanto, giunto a gennaio 2025, nei sei mesi del torneo 2024/2025 che ha vissuto con il Lecce ha messo insieme due sole presenze, entrambe da subentrante.

La prima, il 12 aprile 2025, a freddo, dall’11’ del primo tempo, per di più in una inedita retroguardia a cinque, nella sfida esterna contro la Juventus, in sostituzione di Gaby Jean, uscito a causa del grave infortunio che lo ha costretto a dare forfait per la restante parte del campionato e dal quale è in fase di recupero. La seconda, l’11 maggio 2025, a Verona, contro l’Hellas, sostituendo al 75’ Kialonda Gaspar, con il quale ha sin qui fatto coppia al centro della difesa nelle prime due partite stagionali che il Lecce ha giocato in massima serie, contro Genoa e Milan, oltre che nel primo turno di Coppa Italia, vinto contro la Juve Stabia.

In attesa di conoscere su quali altri centrali avrebbe potuto contare Eusebio Di Francesco nel corso dell’annata da poco iniziata, in molti si sono chiesti come avrebbe risposto Tiago Gabriel, qualora fosse toccato a lui ricoprire il ruolo. Ebbene, il portoghese si è comportato abbastanza bene nelle amichevoli precampionato ed è stato senz’altro tra i migliori nella trasferta di Genova, nella quale ha contribuito, con la pulizia dei suoi interventi, a permettere al Lecce di dare prova di grande compattezza nella fase di non possesso. È stato anche grazie a lui se il «Grifone» ha creato pochissimi grattacapi dalle parti di Wladimiro Falcone.

Nel match contro il Milan, il portoghese, che compirà 21 anni il prossimo 26 dicembre, ha ripetuto per lunghi tratti la prestazione sciorinata contro i rossoblù guidati da Patrick Vieira. Purtroppo, però, ha macchiato in maniera grave la sua prova, innescando con un passaggio scellerato in orizzontale la ripartenza dalla quale è scaturita la punizione dalla quale è nato il gol che ha permesso ai rossoneri di sbloccare il risultato e di mettere la contesa sui binari a loro più congeniali. Non a caso, a fine incontro, il calciatore lusitano si è diretto con fare sconsolato verso la panchina, ricevendo una pacca sulla spalla da alcuni dei componenti dello staff tecnico, per poi raggiungere i compagni, chiamati a gran voce sotto la curva nord.

Per lui, l’erroraccio fatto contro il «Diavolo» dovrà servire da lezione, in quanto in serie A ogni strafalcione, ogni minima disattenzione, ogni calo di concentrazione, rischia di diventare fatale e di essere punito con cinismo dagli avversari.

D’altro canto, ci sta che Tiago Gabriel possa commettere qualche sbaglio, anche in considerazione della sua limitata esperienza nel mondo del calcio che conta. Prima di approdare nel Salento, infatti, nel suo Paese, il ragazzo aveva debuttato tra i professionisti solo da pochi mesi, ovvero il 31 agosto 2024, giocando da titolare con la casacca dell’Estrela Amadora, la sua formazione di club, collezionando 11 gettoni di presenza, tutti dal primo minuto, 10 dei quali restando in campo sino al triplice fischio dell’arbitro.

In questi giorni, Tiago Gabriel è al lavoro con la nazionale Under 21 lusitana, convocato dal commissario tecnico Luis Freire per le partite di qualificazione al campionato europeo di categoria. Venerdì è stato schierato da titolare nel match che il Portogallo ha vinto per 5-0 contro l’Azerbaigian.

Nel Lecce, quando il pari ruolo tedesco Jamil Siebert, ingaggiato dal responsabile dell’area tecnica Pantaleo Corvino e dal direttore sportivo Stefano Trinchera il 22 agosto scorso, si sarà integrato del tutto nei meccanismi difensivi di Di Francesco, Tiago Gabriel dovrà giocarsi presumibilmente con lui il posto di titolare.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)