LECCE - Una sfida che può valere una stagione, rappresentare l’apoteosi e coronare con una salvezza il cammino del Lecce in una Serie A complicata, affrontata con la rosa più giovane del campionato e con tante nuove scommesse, o trasformarsi in un incubo da cui sperare di risvegliarsi soltanto dopo l’ultima giornata. Monza-Lecce è un viatico fondamentale per i giallorossi, chiamati ad una prova maiuscola contro una squadra che, da neopromossa ma con tanti investimenti sulle spalle, culla adesso il sogno di conquistare l’accesso ad una competizione europea.
All’andata finì 1-1 con gol di Sensi nel primo tempo e di Gonzalez nel secondo, con i giallorossi vicinissimi al gol-vittoria nel finale, fermati soltanto da due strepitose parate di Di Gregorio. Il bilancio delle sfide tra le due squadre nei 25 incontri disputati è di 6 vittorie per il Lecce, 13 pareggi e 6 sconfitte, 17 gol fatti e 15 subiti. Un Lecce che, in questa stagione, gode di una difesa proverbialmente ermetica come confermano i gol subiti, soltanto 43 in 36 partite, con la statistica favorevole di aver subito massimo 2 gol a partita. Il Monza invece, nonostante l’ottava piazza in classifica, ha subito 46 gol, 3 in più dei salentini, ma ne ha segnati altrettanti, mentre il Lecce ne ha realizzati soltanto 30, evidenziando una difficoltà nell’arrivare al tiro e una scarsa vena realizzativa dei suoi attaccanti.
Una delle statistiche più impietose che inchioda il Lecce nei confronti del Monza è quella relativa al possesso palla, con i brianzoli che sono addirittura al terzo posto in Serie A con 30’ 54” e i salentini penultimi con 21’ 54.” Preoccupa anche lo stato di forma attuale rispetto ai risultati ottenuti, con il Lecce reduce da una sola vittoria in Serie A nelle ultime 13 partite e il Monza, imbattuto da 8 giornate, forte delle ultime due vittorie contro i neo campioni d’Italia del Napoli e il Sassuolo.
I punti ottenuti dal Monza nelle ultime settimane hanno dato morale alla squadra di mister Palladino che di contro avrà un Lecce in ogni caso convinto dei propri mezzi e ancora artefice del proprio destino, consapevole di aver giocato a viso aperto contro tutte le squadre di questo campionato e, probabilmente, di averlo fatto in maniera più fluida proprio con le compagini tecnicamente più attrezzate.
L’U-Power Stadium sarà gremito di tifosi giallorossi che hanno polverizzato tutti i biglietti disponibili per il settore ospiti (2.197 tagliandi più ulteriori 202 concessi dai brianzoli), dimostrando ancora una volta l’attaccamento alla squadra e la spiccata fede giallorossa. Altro elemento da considerare è proprio quello relativo all’andamento del Lecce in casa e in trasferta e, contro ogni pronostico, nonostante la giovane età della rosa leccese, non si evidenzia una differenza così marcata. I giallorossi, infatti, in casa hanno una media punti pari a 0,94 con 17 punti conquistati in 18 partite, 16 gol fatti e 21 subiti, mentre lontano dal Via del Mare il rendimento è soltanto leggermente inferiore con 16 punti ottenuti (media dello 0,89), 14 gol realizzati e 22 subiti. Un dato, quest’ultimo, che evidenzia come la squadra non tema il pubblico avversario e non si lasci condizionare dal tipo di accoglienza riservata agli ospiti, probabilmente aiutata anche dai tantissimi tifosi salentini sempre al seguito.
Anche i quotisti, considerate le statistiche, propendono per un sostanziale equilibrio, con Bet365 che fissa la vittoria del Monza a 2,50 e quella del Lecce a 2,80, mentre il pareggio è dato a 3,30. Quote simili anche su Snai con No Goal in vantaggio a 1,83 su Goal e il risultato esatto più prevedibile (1-1) fissato a 6,46.
Per quanto riguarda la squadra, invece, qualche indicazione in più arriverà probabilmente dopo la rifinitura odierna. Le scelte di formazione, infatti, risentiranno delle condizioni di capitan Hjulmand che, ancora in dubbio, potrebbe spingere mister Baroni ad affidarsi a Blin in cabina di regia, affiancato da Oudin e Gonzalez (in ballottaggio con Maleh e Askildsen), con l’attacco che potrebbe essere affidato all’unica punta Ceesay e agli esterni Strefezza e Banda, quest’ultimo di rientro dopo aver scontato la squalifica e tredicesimo nella classifica dei giocatori per dribbling riusciti (39).
Banda convocato in nazionale
L'U.S. Lecce comunica che il calciatore Lameck Banda è stato convocato con la Nazionale zambiana in occasione della gara Zambia - Costa d'Avorio (17/06) valevole per la qualificazione alla Coppa d'Africa.