Sabato 06 Settembre 2025 | 12:57

Terrarancia: l'evento che racconta il paese dell'amore

 
Giovanni Panza

Reporter:

Giovanni Panza

Il CUORE - Agrumi nel borgo antico di Vico  del Gargano

Il CUORE - Agrumi nel borgo antico di Vico del Gargano

A Vico del Gargano, dal 16 al 18 febbraio 2018, si celebrano San Valentino e le arance

Martedì 06 Febbraio 2018, 16:20

BUONGUSTO - Arancia, pomo dell’amore. Vico del Gargano, città di San Valentino. Cucina & eros, un connubio indissolubile e che affonda le sue radici anche nella leggenda. Si racconta che, mangiando le celebri arance di Vico del Gargano o bevendone il succo, si possa coronare il proprio sogno d’amore. Funziona davvero questa pozione magica, a base di vitamica C al naturale?

Gli innamorati potranno verificarlo alzando i calici, insieme, proprio in questa cittadina del Gargano. Tutti questi ingredienti, dalla tradizione alla gastronomia, fino alla musica e alla cultura della tavola, sono racchiusi in Terrarancia, evento che da venerdì 16 a domenica 18 illuminerà Vico del Gargano.

L’iniziativa coincide con i 400 anni della scelta di San Valentino a patrono della bellissima cittadina garganica che, nel 1618, decise di sostituire San Norberto con il santo protettore degli agrumi e degli innamorati. Scendono in campo le forze congiunte di Regione Puglia - assessorato all’Agricoltura, Parco Nazionale del Gargano, Comune di Vico del Gargano, in collaborazione con Di terra di mare e RedHot, col patrocinio di Symbola e Puglia Promozione. Per porgere, attraverso Terrarancia, l’amore per il ‘bello’ e il ‘buono’ promuovendo turismo, enogastronomia e cultura.

La sfida è proporre come meta invernale un luogo di tradizionale turismo estivo, ma che è ricca di fascino in tutte le stagioni.

Vico del Gargano, incastonata fra il mare e la Foresta Umbra, rientra tra I Borghi più Belli d’Italia. Il suo borgo antico, in questi giorni dedicati al patrono San Valentino, si arricchirà con ornamenti a base di agrumi che decoreranno la Chiesa Matrice, le vecchie case “a pujedd” (a schiera con scala esterna), archi, portoni e vicoli. Da non perdere una foto ricordo nel “Vicolo del Bacio”, stretta e pittoresca stradina simbolo del paese dell’amore.

Nel villaggio enogastronomico, dal 16 al 18 febbraio, allestito nelle strade e nei palazzi di Vico ci saranno laboratori del gusto per grandi e piccoli, visite guidate, momenti di riflessione culinaria con i grandi chef del territorio Peppe Zullo, Nazario Biscotti e Leonardo Vescera.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)