Ceglie del Campo, in un garage arsenale con armi e 45kg di droga: 3 arresti
NEWS DALLE PROVINCE
i più letti
Buongusto
29 Ottobre 2017
PRESIDENTE - Il lucano Rocco Pozzulo, guida la F.I.C.
BUONGUSTO - Ospitalità e made in Italy, tutto il fascino e l’eleganza possibili con quel tocco in più della buona tavola. Tecnologia al servizio della ristorazione e di quella industria della felicità che nel mondo si identifica con una breve parola inglese: host. Ed è questo il nome della fiera che, a Milano, ha appena chiuso i battenti della sua 40 ma edizione con cifre da record. La nuova frontiera, infatti, accanto al tradizionale export di prodotti agroalimentari è quello dell’accoglienza.
Ce lo racconta il presidente della Federazione Italiana Cuochi, Rocco Pozzulo, lucano, che ci fa subito un esempio goloso. “In Basilicata, in pochi chilometri, da Potenza a Metaponto, il nostro strascinato (un formato di pasta tipo foglia di ulivo) varia e nel condimento si fa dal pecorino all’acciuga, fino ai peperoni cruschi. Un viaggio nei sapori infinito, che visto dall’estero – precisa Pozzulo – dove questi prodotti non li hanno e li desiderano, diventa un percorso di potenziale crescita economica per il nostro territorio”. La tecnologia, come quella messa in vetrina ad HostMilano, diventa la chiave di accesso a nuovi mercati ed è quello che sta succedendo per il pe perone crusco. Tradizionalissimo prodotto, che con le collane di peperoni dolci appese a seccare era e resta parte del paesaggio lucano, oggi si vende già fritto e croccante da servire nel mondo come snack nei bar.
Insomma, essere glocal è il messaggio del presidente Pozzulo: focalizzati sui tanti giacimenti locali, ma aperti a innovazione tecnologica ed al mondo che ha sempre più voglia di made in Italy. Ed ecco i numeri di HostMilano 2017: i visitatori professionali sono stati in totale 187.602 (+24,3% rispetto al 2015), dei quali il 38,8% internazionali da 177 Nazioni (pari a 72.699, +20,4% rispetto al 2015). Ma cosa è un piatto tipico? In Basilicata l’Unione Cuochi e il Dipartimento Agricoltura stanno preparando un disciplinare – conclude Pozzulo - che lo chiarirà e sarà di certo saporitissimo. La prossima edizione di HostMilano sarà dal 18 al 22 ottobre 2019.
LE RUBRICHE
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su