Sabato 06 Settembre 2025 | 21:13

Con «Sindaci ai fornelli» sfida di tipicità
in piazza a Capurso lunedì 5 settembre

 
Giovanni Panza

Reporter:

Giovanni Panza

POLITICA - In cucina, il terzo, è l’ex sindaco Michele Emiliano

POLITICA - In cucina, il terzo, è l’ex sindaco Michele Emiliano

Lunedì 29 Agosto 2016, 18:41

Dall’Italia dei sapori, e dei piccoli Comuni, passa la valorizzazione del nostro sterminato patrimonio enogastronomico. E lunedì 5 settembre, in piazza Matteotti nei giardini pubblici di Capurso (BA) torna – per la quarta edizione – «Sindaci, ai fornelli!», ideata da Sandro Romano, gastronomo.

La formula della singolar tenzone è immutata: i sindaci che, in coppia tra loro (con sorteggio), sono abbinati a dieci chef tutor per preparare un primo piatto a base di pasta con ingredienti segreti fino all'ultimo.

L’evento è organizzato dall’assessorato comunale alle Politiche culturali, diretto dal vice sindaco Michele Laricchia, e dall’associazione «La Compagnia della lunga tavola», da «Mordi la Puglia» e dall’Accademia Italiana Gastronomia Storica.
I primi cittadini saranno Antonio Decaro (Bari), Francesco Spina (Bisceglie), Fiorenza Pascazio (Bitetto), Francesco Crudele (Capurso), Giuliana Falaschi (Citerna), Massimo Mazzilli (Corato), Raimondo Innamorato (Noicattaro), Domenico Vitto (Polignano a Mare), Costanzo Cascavilla (San Giovanni Rotondo) e Antonio Donatelli (Triggiano). Interverrà il governatore della Puglia Michele Emiliano, con tutor Luca Cappelluti e Fabio Quaranta, rispettivamente chef di Terlizzi e pastrychef di Bari.

Il parterre degli chef-tutor prevede Andrea Cannalire (Cielo, Ostuni, una stella Michelin), Domenico Capogrosso (Osteria Del Buono, Trani), Mino De Bari (Chichibio, Polignano a Mare), Angelo Di Biccari (Pane e Salute, Orsara di Puglia), Giovanni Lorusso (Memory Resort, Bisceglie), Mario Musci (Gallo Restaurant, Trani), Salvatore Riontino (Canneto Beach 2, Margherita di Savoia), Cosimo Russo (Aqua, Porto Cesareo), Ippazio Turco (Lemì, Tricase) e Gianni Viceconte, in rappresentanza della Accademia Italiana Gastronomia Storica.

Libero accesso al pubblico di spettatori, info pagina Facebook sindaci ai fornelli.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)