Domenica 07 Settembre 2025 | 08:00

Gioia del Colle, Palio delle Botti

 
Giovanni Panza

Reporter:

Giovanni Panza

E' il castello di Gioia che domina i territori DOC del Primitivo

E' il castello di Gioia che domina i territori DOC del Primitivo

Il 27 agosto fra gioco e vino Primitivo, una serata gustosa e di conoscenza

Venerdì 12 Agosto 2016, 16:46

Dedicato al grande «padre» di tutti i vini che si fregiano di essere fatti da uve di Primitivo. E’ in arrivo sabato 27 agosto a Gioia del Colle il «Palio delle botti - Trofeo Città del Primitivo». Porterà l’attenzione sulla terra di origine del Primitivo di Manduria ed anche dello Zinfandel americano. La prova? Addirittura nell’esame del dna del vitigno che, dopo aver viaggiato dalla Croazia fino a Gioia del Colle, avrebbe poi preso il volo e sarebbe diventato celebre mettendo radici rigogliose anche in Salento, nella vicina Basilicata e nella lontana California. Tanti luoghi, tanti terroir come direbbero i francesi, un antenato comune che avremo ora la possibilità di conoscere in modo giocoso e più approfondito nel corso della prima edizione di questo evento, associato alla Sagra del Vino Primitivo di Gioia del Colle.

A metà strada fra goliardia e sport, con il tocco artistico di Gino Donvito che ha dipinto il Palio da conquistare, le botti dipinte da affermati artisti locali saranno fatte rotolare da due «spingitori» in un tragitto prestabilito. La giuria consegnerà il premio alla più bella delle botti dipinte.

La sfida metterà in gioco nove cantine del territorio della DOC di Gioia. A competere, a colpi di botte, saranno l’azienda vinicola Guttarolo di Cristiano Guttarolo, Fatalone di Pasquale Petrera, Giuliani di Donato Giuliani, Pietraventosa di Marianna Annio, Polvanera di Filippo Cassano, Terra Jovia di Luigi Filippo Colapinto, Tenuta Patruno Perniola di Paolo Patruno, Tenuta Viglione di Giovanni Zullo, Tufara Donvito di Luna Donvito.

La manifestazione ha il patrocinio del Comune di Gioia e della presidenza del Consiglio della Regione Puglia, è realizzata da Claudio Santorelli con l’associazione culturale Laboratorio di idee “Il Faro” e Gioia del Colle–Joha. Ci saranno musica, fotografia, museo tematico, mercatini artigiani, spettacoli per bambini, falconeria, ed il Primitivo di Gioia da gustare con piatti preparati dai ristoratori nonché nei banchi di assaggio, con ticket.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)