Domenica 07 Settembre 2025 | 01:13

Nella terra del Barolo c'è Puglia

 
Antonella Millarte

Reporter:

Antonella Millarte

TURISMO - Come il vino fa viaggiare  le bontà  del territorio

TURISMO - Come il vino fa viaggiare le bontà del territorio

Viticoltori di eccellenza uniti da MTV alla conquista dei gourmet piemontesi

Venerdì 29 Giugno 2018, 17:05

02 Luglio 2018, 17:05

Le eccellenze del vino pugliesi vanno in trasferta in Piemonte. I meno giovani ricordano tempi, non molto lontani, in cui solo il vino sfuso si spostava in quelle zone dove necessitavano la forza del nostro sole e dei tannini del nostro vino.

Acqua passata, perché venerdì 29 e sabato 30 luglio 2019, la Puglia parteciperà al grande evento «Collisioni» a Barolo. Il festival agrirock di letteratura e musica si svolge da dieci anni nelle Langhe piemontesi, patrimonio UNESCO. Per un mese le piazze ospiteranno musica, incontri, dialoghi con premi Nobel per la letteratura, star della musica italiana e internazionale, registi di fama mondiale, per un festival che ha registrato oltre 110 mila presenze italiane ed estere solo nel 2017.

Nel suo ambito si svolge il «Progetto Vino», iniziativa ideata e diretta dallo scrittore ed esperto di vino Ian D'Agata, per dar voce alla regionalità e alla ricchezza del patrimonio vinicolo ed agricolo italiano. E’ una non stop di degustazioni dedicate ad oltre 70 professionisti del settore di peso internazionale. La presenza della Puglia è frutto della collaborazione fra pubblico e privato e cioè l’assessorato regionale alle Risorse Agroalimentari, guidato da Leonardo Di Gioia, ed il Movimento Turismo del Vino Puglia attraverso il Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020. Nello specifico, la Misura 3.2 premia le imprese che, in forma aggregata, investono in qualità e realizzano attività di promozione e valorizzazione dei prodotti. Portavoce dei traguardi qualitativi, dei vitigni autoctoni che rappresentano la forza dell’enologia regionale e dei regimi di qualità della nostra regione, saranno le cantine socie del Consorzio del Movimento Turismo del Vino Puglia.

«Ci sentiamo la grande novità di questa edizione, dato che la Puglia partecipa a questo prestigioso evento per la prima volta – dichiara la presidente del Consorzio Maria Teresa Varvaglione. – Ci presentiamo a un pubblico attento ed esigente, abituato a degustare le migliori produzioni vinicole italiane, con una delegazione che rappresenta l’eccellenza del territorio».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)