Sabato 06 Settembre 2025 | 16:27

Ceglie Messapica, ultimi giorni in masseria per Giorgia, dopo Metsola l’incontro con Salvini

 
Michele De Feudis

Reporter:

Michele De Feudis

Ceglie Messapica, ultimi giorni in masseria per Giorgia, dopo Metsola forse l’incontro con Salvini

Foto TripAdvisor

La leader dell'esecutivo concentrata sulla composizione della commissione Ue e sui rapporti con gli alleati di centrodestra. Già l'anno scorso il leader del Carroccio raggiunse Giorgia in Valle d'Itria trascorrendo una giornata insieme

Domenica 18 Agosto 2024, 06:00

17:31

BARI - Giornate di relax e di lavoro sui dossier più impegnativi del governo per Giorgia Meloni nella masseria Beneficio di Ceglie Messapica, con la possibilità di incontrare nelle prossime ore il vice premier Matteo Salvini, in vacanza in Salento con la fidanzata Francesca Verdini. Se le telefonate con Roberta Metsola - leader del Ppe e presidente del parlamento continentale molto legata anche al ministro Raffaele Fitto -, in vacanza nella Valle d’Itria, sono un segnale della centralità della Meloni nello scacchiere europeo (in vista della composizione della Commissione Ursula 2), per le dinamiche interne alla maggioranza governativa l’auspicio di Fdi è rivolto ad una maggiore armonizzazione delle sensibilità dei vari partiti della coalizione, soprattutto perché in autunno arriva la partita complessa della legge di Bilancio, con la stretta connessa del Patto di Stabilità. Fonti del Carroccio non escludono che prima della fine della vacanza pugliese del leader lombardo, nel Tacco d’Italia già da una settimana, ci possa essere un momento di saluto e confronto con la premier.

Un vertice in masseria ci fu proprio l’anno scorso, con Salvini che raggiunse la Meloni nella contrada della Valle d’Itria: doveva essere solo un aperitivo e invece la giornata si prolungò tra pranzo con eccellenze locali e pomeriggio in piscina, corollario di conversazioni nelle quali i due si confrontarono sui temi salienti della ripresa di settembre.
Tra i temi che dovranno essere registrati con maggiore intensità nelle prossime settimane c’è anche una risposta più decisa del governo alla propaganda delle opposizioni contro le riforme, contro il premierato ma soprattutto contro l’autonomia differenziata, in vista della presentazione dei quesiti alla Consulta (sui quali l’insigne costituzionalista Giovanni Guzzetta nutre forti dubbi di di ammissibilità).

Un endorsement pro Giorgia è arrivato dal governatore veneto Luca Zaia: «Questo governo sta mantenendo la parola e sta seguendo il programma della coalizione. La presidente Meloni sta facendo un ottimo lavoro anche in politica estera, ridando all’Italia standing e un prestigio internazionale che abbiamo avuto solo con Berlusconi. Stiamo tenendo i conti in ordine, rendendo più efficiente il Paese, colpendo la burocrazia e poi c’è il grande traguardo dell’Autonomia. Adesso dobbiamo migliorare la narrazione di questa riforma, per spiegare bene ai cittadini che non è una imboscata della banda Bassotti, bensì una grande opportunità».

La giornata della premier ha infine registrato il ringraziamento dell’attore Massimo Boldi, seppellito di insulti per un post sulla pagina della leader della Fiamma: «Ringrazio tutti coloro che hanno espresso parole di sostegno per questo assurdo episodio, in primis le parole spese da Giorgia Meloni, che non posso che ringraziare come ho già fatto personalmente». «Non voglio pensare più a niente. Solo a me stesso», ha scritto in un post l’attore noto come “Cipollino”, molto sorpreso dalla tempesta social scatenatagli contro dagli hater antigovernativi.

SALVINI E MELONI INCONTRO IN MASSERIA

Il vicepremier e ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, è arrivato a masseria Beneficio, a Ceglie Messapica, alle 15.35, dove da una settimana soggiorna Giorgia Meloni. nel resort c'è anche il ministro e cognato della leader di Fratelli D’Italia Francesco Lollobrigida. Incontro informale con la premier ma non si esclude un confronto su alcuni dossier che riguardano le nomine Rai, Ue e la manovra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)