Sabato 06 Settembre 2025 | 06:34

Brindisi, psicosi zingare in città: sui social la condivisione dell’allarme diventa virale

 
Pierluigi Potì

Reporter:

Pierluigi Potì

Costa molto caro un «like» messo su post di Facebook

Gli internauti hanno anche fotografato due donne straniere, indicandole come soggetti pericolosi e dedite ai furti

Sabato 18 Novembre 2023, 12:29

BRINDISI - E’ allarme zingare - o è forse solo... psicosi? - in città. A lanciarlo sui social - e a condividerlo poi in maniera virale sulla rete - sono stati in questi ultimi giorni diversi utenti brindisini che hanno anche fotografato due donne straniere (rendendole peraltro perfettamente riconoscibili), indicandole come soggetti pericolosi e dedite ai furti e, quindi, da tenere costantemente d’occhio.

In un caso, c’è chi ha altresì postato su Facebook una foto che ritrae un’autovettura nera (a quanto pare un Bmw con tanto di targa leggibile) che è stata vista girovagare in modo sospetto in varie zone di Brindisi e che si presume appartenga alla banda di malintenzionati.

La coppia sospetta (dall’apparente età compresa tra i 40 e i 50 anni) è stata notata in vari quartieri del capoluogo: ieri, ad esempio, un cittadino le ha viste e fotografate mentre camminavano in via Cristoforo Colombo, in pieno centro, ma avvistamenti sono stati segnalati anche a Santa Chiara e in altri rioni. Probabilmente, però, dal loro presunto raggio d’azione hanno escluso il rione Sant’Elia, in considerazione del recente episodio che ha visto protagoniste due zingare, sorprese mentre tentavano di rubare nelle abitazioni, fermate dagli stessi residenti (anche con... le maniere forti) e poi consegnate alla Polizia.

C’è, insomma, timore per questa “scomoda” presenza, soprattutto per le persone anziane, le più indifese e vulnerabili. Ma va anche opportunamente evidenziato che al momento denunce o segnalazioni non risultano pervenute in alcun modo alle forze dell’ordine.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)