Sabato 06 Settembre 2025 | 12:56

Pugliesi nel mondo: oggi la premiazione a Brindisi

 
Pierluigi Potì

Reporter:

Pierluigi Potì

Pugliesi nel mondo: oggi la premiazione a Brindisi

Ecco l’elenco dei nomi protagonisti dell’edizione 2022

Sabato 29 Ottobre 2022, 10:56

BRINDISI - «Non avevamo mai fatto tappa a Brindisi, siamo felici di essere qui e di aver portato la nostra manifestazione in una città che certamente apprezzerà ed accoglierà nel migliore dei modi gli illustri ospiti. Lo facciamo per la nostra Puglia e per questo ci aspettiamo una grande partecipazione di pubblico».

Con queste parole in conferenza stampa, Giuseppe Cuscito, presidente dell’associazione internazionale “Pugliesi nel Mondo”, oltre che ideatore ed organizzatore della manifestazione, ha annunciato cosa accadrà fra poche ore nel Nuovo Teatro Verdi. Inizia alle 17 di oggi, infatti, la XII Edizione del “Premio Internazionale Pugliesi nel Mondo” che intende dare un riconoscimento formale - una trozzella realizzata da un illustre artigiano pugliese - alla “pugliesità” di professionisti e professioniste «che, nei settori di propria competenza, danno lustro alla nostra regione a livello mondiale», è stato spiegato, perché a scorrere la lista dei premiati si tratta di «eccellenze in sport, medicina, arte e cinema. Ancora imprenditori di fama mondiale - si è aggiunto -, musicisti e manager partiti dalla Puglia per affermarsi nel mondo del lavoro e che, seppur a distanza, orgogliosamente avvertono il senso di appartenenza alla terra». E anticipiamola questa lista di celebri pugliesità. In conferenza hanno annunciato che «la provincia di Bari sarà rappresentata dalla regista, produttrice vincitrice di tre Emmy, Sonia Blangiardo; dalla ballerina Antonella Albano; dall’arpista Claudia Lucia Lamanna; Sir Anton Muscatelli, rettore dell’Università di Glasgow; Pietro Labriola, Amministratore Delegato di TIM; Baldassarre Stea, oncologo di fama mondiale», mentre «la provincia di Foggia sarà rappresentata dal noto attore Fabrizio Gifuni, vincitore del David di Donatello al miglior attore non protagonista per “Il capitale umano”; Enzo Fusco, stilista e creativo; Ambasciatore Marco Prencipe». Eccellenze per Lecce, «il CT della nazionale maschile di pallavolo, Fefè De Giorgi, S.E. Mons. Franco Coppola, Nunzio Apostolico in Belgio e Lussemburgo; Vincenzo Antonio Spedicato, presidente del gruppo Intelli, colosso che produce connettori e cavi in acciaio e rame; Gen. Luigi Miglietta che ha partecipato a numerose missioni all’estero; Franco Simone, noto cantautore definito “il poeta con la chitarra”», mentre saranno premiati per la provincia di Brindisi «Fernando Marino, presidente della New Basket; Max Calò, music composer che ha inanellato successi in giro per il mondo collaborando con artisti di spessore quali ad esempio Barbra Streisand, Lionel Richie, Michael Bouble; Cristiana Carella in arte Senza …Cri, vincitrice di Arena Sanremo 2021 e tra i 12 finalisti di Sanremo Giovani».

«La provincia di Taranto sarà rappresentata dall’attrice Teresa Saponangelo, protagonista di serie tv di successo quali “Il Sindaco Pescatore”, “Squadra Antimafia” e “Il Generale Dalla Chiesa” - hanno detto in conferenza stampa -. Tra i testimonial dell’edizione 2022, il socio onorario dell’associazione, Luigi Lonigro, direttore di 01 Distribution RAI Cinema, presidente nazionale Editori e Distributori Cinematografici Anica nonché componente del Consiglio Direttivo del David di Donatello Accademia del Cinema italiano». Presenta la serata, Rosaria Renna, «voce di Radio Monte Carlo RCM, originaria di Monopoli».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)