"La musica fa crescere i pomodori" è il titolo del nuovo concerto diretto dal maestro Peppe Vessicchio che sarà presentato, il 5 novembre, nel Teatro Verdi di Brindisi per l’inaugurazione della stagione.
Si tratta - ricorda una nota - di uno spettacolo 'originalissimo' (prende il titolo dall'ultimo libro del Maestro) nel quale il direttore, protagonista assieme al suo ensemble I Solisti del Sesto Armonico, disegnerà magiche traiettorie musicali spaziando dalle arie di Vivaldi alle hit fusion dei 'Weather Report' alle colonne sonore da film di Ennio Morricone, dalla musica senza tempo di Domenico Modugno alle canzoni di Sanremo che hanno consegnato Vessicchio alla storia del Festival, fatta di 24 anni di frequentazioni e collaborazioni di riguardo (Zucchero, Gino Paoli, Elio e le storie tese, giusto per citarne alcuni).
I componenti del 'Sesto Armonico' sono: Gennaro Desiderio (primo violino), Zita Mucsi (secondo violino), Nico Ciricugno (viola), Zsuzsanna Krasznai (violoncello), Igor Barbaro (contrabbasso), Pierpaolo Bisogno (percussioni) e Toni Loderini (fisarmonica). Alessandro Tomei (sax), Fabio Gianolla (fagotto) e Angela Cosi (arpa); Giacinta Nicotra, Rosa Martirano e Teresa Italiano (voci); Simona Gandòla (artista della sabbia).