Dall’11 al 13 settembre prossimi a Bisceglie ci sarà la decima edizione di 'Digithon'. La 'maratona digitalè si terrà nelle Vecchie Segherie Mastrototaro e sarà l'occasione per cento startup selezionate, di presentare in cinque minuti e convincere la giuria della bontà della propria idea progettuale. Quella del 2025 sarà, si legge in una nota, "un’edizione speciale che celebra dieci anni di sfide, visioni e innovazione, con al centro l’Intelligenza Artificiale, forza trainante della trasformazione globale».
Sul palco, nei tre giorni, insieme all’ideatore e fondatore, il senatore Francesco Boccia e alla presidente Letizia D’Amato si alterneranno tra gli altri il presidente della Camera, Lorenzo Fontana, in collegamento il cardinale Matteo Maria Zuppi, il presidente della Siae Salvatore Nastasi, la direttrice Rai Fiction Maria Pia Ammirati. Il primo appuntamento è in programma alle 10 di giovedì 11 settembre.
«Grandi ospiti per un’edizione - prosegue la nota - che segna un nuovo inizio: la nascita della Fondazione con cui DigithON si evolve e si trasforma in un distretto permanente dell’innovazione, con l’obiettivo di trasformare il Mezzogiorno in un hub strategico per il Sud Europa». L’ultimo giorno di maratona, sabato 13 settembre, si aprirà alle ore 10 con i pitch finali dei progetti ancora in gara, pronti a conquistare l'attenzione del Comitato scientifico. Dopo le 19:30 gli appuntamenti fino alla proclamazione dei vincitori di DigithON 2025 decretati dal comitato scientifico insieme alle votazioni on-line: per loro un assegno di 10mila euro. A determinare il vincitore assoluto di DigithoN 2025 oltre ai giudizi del comitato scientifico, come sempre contribuirà anche il voto social.