Giovedì 23 Ottobre 2025 | 08:58

Trani, Triathlon Olimpico Gara Gold & Aquathlon: lo spettacolo dello sport torna con la settima edizione

Trani, Triathlon Olimpico Gara Gold & Aquathlon: lo spettacolo dello sport torna con la settima edizione

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Trani, Triathlon Olimpico Gara Gold & Aquathlon: lo spettacolo dello sport torna con la settima edizione

Sfide mozzafiato, grandi campioni e un forte impegno sociale per l’unico Triathlon No Draft del Sud Italia. Appuntamento il 24 e 25 maggio nella suggestiva cornice del Monastero di Colonna

Mercoledì 21 Maggio 2025, 11:38

TRANI – Tutto pronto a Trani per la settima edizione del “Triathlon Olimpico No Draft Gara Gold & Aquathlon Classico e Giovanile”, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio. L’evento, organizzato dall’Atletica Tommaso Assi Triathlon Team con il patrocinio della FITri e delle principali istituzioni sportive e territoriali, si conferma tra le competizioni più attese del calendario nazionale, unica tappa del circuito “Triathlon Nazionale No Draft” nel Mezzogiorno.

L'appuntamento sportivo si aprirà giovedì 22 maggio alle ore 10:30 con la conferenza stampa ufficiale nella prestigiosa sede del Monastero di Colonna, cuore pulsante dell’evento. A moderare l’incontro sarà il giornalista Rai Sport Saverio Montingelli, con la partecipazione di autorità istituzionali, dirigenti sportivi e rappresentanti delle forze dell’ordine e del mondo sanitario.

La due giorni sportiva vedrà sabato 24 maggio lo svolgimento dell’Aquathlon Classico e del Campionato Regionale Giovanile, mentre domenica 25 sarà il momento clou con il Triathlon Olimpico No Draft: 1500 metri di nuoto, 40 km in bicicletta e 10 km di corsa lungo un affascinante tracciato tra la Baia dei Pescatori e Piazza del Monastero di Colonna.

Un evento di alto profilo tecnico e umano

Oltre 350 gli iscritti già confermati – in crescita rispetto all’edizione precedente – e attesi atleti da tutta Italia, tra cui i big della disciplina: il campione italiano in carica Sergiy Polikarpenho, il veterano dell’Ironman Alessandro De Gasperi, la promessa della nazionale giovanile Giorgia Abbatantuono e gli esperti pugliesi Cazzorla, Insalata e Roncone.

Il “Trani Triathlon” non è solo sport. Forte il connubio con la prevenzione e la cultura: grazie alla collaborazione con LILT e Asl Bat, durante l’evento verranno promossi screening oncologici gratuiti e attività di sensibilizzazione sul benessere e la salute. Al Monastero di Colonna sarà inoltre visitabile la mostra dell’artista Nicoletta Scilimati, docente all’Accademia delle Belle Arti di Lecce: RUN – Fotoritratti su collage tipografici, un omaggio ai protagonisti del ParaTriathlon.

Sport, cultura e inclusione

«La Trani Triathlon Gara Gold non è solo una competizione – sottolinea il presidente Giovanni Assi – ma un progetto che unisce sport, cultura, inclusione e prevenzione. Vogliamo offrire un’esperienza completa, coinvolgente, che valorizzi il nostro territorio e promuova messaggi positivi per tutta la comunità.»

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)