Domenica 07 Settembre 2025 | 01:00

Trani, multe a go go: siamo a quota quasi 20mila, 5mila in più rispetto al 2022

 
Nico Aurora

Reporter:

Nico Aurora

Trani, multe a go go: siamo a quota quasi 20mila, 5mila in più rispetto al 2022

Il bilancio della polizia locale, in aumento sanzioni per sosta e violazioni alla guida. Nel 2023 contravvenzioni in ascesa. Circa 3mila i passaggi col rosso scovati dal photored. Raddoppiati gli illeciti ambientali

Martedì 23 Gennaio 2024, 06:00

TRANI - Quasi 20mila multe nel 2023, ben cinquemila più dell’anno precedente. È l’impressionante dato in ascesa che subito richiama l’attenzione fra i tanti contenuti nel report annuale della Polizia locale di Trani, rilasciato dal dirigente e comandante, Leonardo Cuocci Martorano, e dall’assessore al ramo, Cecilia di Lernia, a margine della messa in memoria di San Sebastiano.

L’IMPENNATA La relazione analitica dei dati mostra una impennata dei verbali accertati per violazioni al Codice della strada che mai si era registrata così netta nel passato: lo scorso anno le multe erano state 15.338, con un decremento rispetto alle 17.530 del 2021. Appare pertanto più che sorprendente la recrudescenza delle sanzioni, che nell’anno appena trascorso ha sfiorato la soglia psicologica delle 20mila. Ma come è maturato questo dato?

SOSTA, ZERO SCONTI La voce più ricorrente riguarda le violazioni legate alla sosta: 8.758 contro le 6.990 dell’anno precedente. Da segnalare anche l’incremento delle soste non pagate fra le strisce blu, salite da 1.323 del 2022 a 1.574 del 2023. E questo dato appare ancora più rilevante, nella misura in cui gli ausiliari del traffico e della sosta effettivi a disposizione di Amet sono soltanto cinque, mentre il servizio nel 2009 era partito addirittura con 11 unità lavorative. Vi sono poi le violazioni delle norme di comportamento alla guida in netta ascesa: 8.653 multe contro le 5.281 del 2021.

ALLARME «ROSSO» In lieve decremento il numero dei verbali accertati con strumenti elettronici, vale a dire i varchi posti a presidio delle zone pedonali e/o a traffico limitato: qui il numero è sceso da 6.760 a 6.633. In compenso sono in netto aumento i passaggi con il rosso ai semafori muniti di photored, ben 2.932 contro i 932 dell’anno precedente: duemila infrazioni più in un solo anno, corredate da ben 12mila punti decurtati dalle patenti degli automobilisti indisciplinati in questione.

SEMPRE PIÙ INDAGINI Preoccupa anche l’incremento degli illeciti ambientali, saliti a 125 contro i 64 del 2022. Nonostante le tante incombenze legate al controllo della viabilità, del settore edilizio ed ambientale e di quello annonario ed amministrativo, alla Polizia locale non sono mancate neanche le deleghe da parte degli Uffici giudiziari, che per ben 523 volte nel 2023 si sono rivolti al Comando soprattutto per accertamenti di polizia giudiziaria nel campo edilizio (270 contro 145) e in settori diversi da quello edilizio, fra cui anche tre fascicoli per indagini in merito alla percezione irregolare del reddito di cittadinanza.

SEMPRE PIÙ CHIAMATE Aumentato anche il numero delle richieste di intervento, salito a 14.089 (13.715 nel 2022). Da questo dato si evince che in ogni caso i cittadini tranesi e gli utenti hanno sempre bisogno dell’assistenza della Polizia locale e si rivolgono al Comando per dirimere ogni tipo di questione.

«CAMBIAMENTO IN CORSO» «Disponibilità all’ascolto, capacità di adeguare l’attività all’evolversi della vita sociale, nella costante attività di vigilanza e soccorso. Se stiamo riuscendo a rendere la città tecnologicamente più al passo con i tempi - commenta l’assessore di Lernia - con varchi, rilevatori elettronici di velocità, aree pedonali, telelaser, autovelox, presidi a piedi, lo dobbiamo ad un Comando che ci segue nelle “visioni” di una Trani rispettosa verso il prossimo e i cittadini».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)