Sabato 06 Settembre 2025 | 16:41

Trani, Pinqua «Costa nord»: in arrivo nuove case

 
Nico Aurora

Reporter:

Nico Aurora

Trani, Pinqua «Costa nord»: in arrivo nuove case

Affidati i lavori per i nuovi edifici di edilizia agevolata

Giovedì 28 Settembre 2023, 12:20

TRANI - La chiamano formalmente «social housing», ma per tutti resta l’edilizia residenziale pubblica, contraddistinta dalla vecchio acronimo Erp, e ai più conosciuta come edilizia popolare. Ad essa fanno riferimento comunemente operazioni edilizie discendenti della pubblica amministrazione, per offrire ai cittadini beni immobili in proprietà o locazione. Ebbene, nuovi fabbricati di edilizia agevolata saranno realizzati a completamento del progetto Pinqua costa nord, il cui cuore prevede la demolizione dell’ex distilleria Angelini per realizzare al suo posto un grande parco.

Ma non va dimenticato che, ai confini del parco, sono previsti da una parte la pavimentazione e pedonalizzazione di piazza Re Manfredi e via Alvarez, di cui si è già riferito nei giorni scorsi, e dall’altra, su suoli già interamente comunali e non da espropriare prossimi all’area dell’ex macello, una serie di nuovi fabbricati di edilizia residenziale pubblica.

Questa parte del progetto Pinqua costa nord rientra nel cosiddetto «Lotto numero 1», finanziato con fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza per 11.600 mila euro, di cui 9.800.000 per lavori. Anche in questo caso la gara è stata chiusa con l’aggiudicazione all’operatore economico Cetola, di Pietramontecorvino (in provincia di Foggia), che ha conseguito un punteggio di 95,5 avendo proposto un ribasso economico dell’1,13 per cento, per un importo contrattuale di 9.700.000 oltre Iva.

Peraltro, all’interno del lotto 1 sono previsti altri interventi ad esso connessi: recupero edilizio dell’immobile pubblico già macello comunale, per realizzare alloggi di coabitazione solidale in via Romito, per 1.860.000 euro; riqualificazione di via Lionelli per spazi verdi e di servizio alla residenza, per 1.660.000 euro. Alla gara hanno partecipato 12 operatori, uno dei quali è stato escluso per carenza della documentazione a supporto, ed anche in questa circostanza è risultata vincitrice la stessa impresa esecutrice dei lavori del lotto 2, riguardante il parco , e del numero 3 concernente piazza Re Manfredi.

A questo punto Il quadro di Pinqua Costa nord è completo e si attende solo la consegna dei cantieri all’operatore economico per l’avvio dei lavori. Ovviamente, dei tre lotti i riflettori sono puntati soprattutto sul numero 2 con l’attesa demolizione dell’ex distilleria, per avere un nuovo colpo d’occhio del waterfront del mare in quel tratto. Ma proprio i previsti nuovi alloggi, oltre che completare l’intervento edilizio dell’ampia zona interessata da Pinqua costa nord, si preparano a dare una risposta concreta alla crescente emergenza abitativa che si avverte in città, ampliando l’offerta di nuove residenze a condizioni vantaggiose certamente ben maggiore dei 23 alloggi assegnati quattro anni fa nella nuova palazzina comunale di via Grecia.

Più nel dettaglio, il quadro riepilogativo degli intervisti previsti e relativo importo, distinguendolo fra costo del progetto e costo dei lavori, è il seguente: completamento del recupero edilizio dell’immobile pubblico, già macello comunale, per realizzare alloggi di cohousing in via Romito, 1.860.000 euro, di cui 1.540.000 per lavori; realizzazione di nuovi alloggi pubblici di social housing nella maglia di completamento B4 di proprietà comunale, 8.100.000 euro, di cui 6.647.000 per lavori; nuovo parco attrezzato Villa comunale della costa nord (area pubblica), 1.278.000 euro, di cui 1.013.000 per lavori; progetto di completamento del parco comunale costa nord, finanziato con fondi di avanzo vincolato del bilancio comunale, 600.000 euro, di cui 482.000 per lavori; spazi pedonali attrezzati fra le maglie di ristrutturazione urbanistica della costa nord, 1.500.000 euro, di cui 1.185.000 per lavori; pista ciclabile Adriatica, velostazione e promenade lungo la costa nord, 135.000 euro, di cui 104.000 per lavori; nuove aree a parcheggio pubblico a raso sulla costa nord, 84.000 euro, di cui 65.000 per lavori; riqualificazione di via Lionelli per spazi verdi e di servizio alla residenza, 1.660.000 euro, di cui 1.350.000 per lavori; pedonalizzazione di piazza Re Manfredi e via fra’ Diego Alvarez, 1.764.000 euro, di cui 1.421 mila per lavori; bonifica, messa in sicurezza e riqualificazione ambientale della costa nord 2.394.000 euro, di cui 831.000 per lavori (la differenza di importo consiste nell’indennità di esproprio di 1.400.000 euro, che ovviamente non rientra nei lavori); implementazione dell’impianto di trattamento reflui ai fini dell’uso irriguo delle acque depurate, 252.000 euro, di cui 193.000 per lavori; opere di mitigazione dell’impianto di trattamento reflui e dell’isola ecologica, 210.000 euro, di cui 167.000 per lavori. Il costo totale dell’intervento è di 19.840.000, di cui 15 milioni per lavori.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)