«E .. State in Biblioteca» si è concessa la meritata pausa ferragostana. La sede centrale della “Sabino Loffredo”, ubicata nel Castello, e la decentrata, situata presso il Parco dell’Umanità, riapriranno i battenti lunedì 21 agosto con i consueti servizi e con gli ultimi imperdibili eventi del ricco calendario messo a punto dallo staff organizzativo per la bella stagione. Le interessanti e brillanti iniziative, le scorse settimane hanno coinvolto tantissimi bambini.
“Un mare di libri”: letture animate a tema, con relativo laboratorio didattico; “Pirati in biblioteca”: viaggio per i piccoli, alla scoperta dell’affascinante mondo dei pirati con la virtuale navigazione ed esplorazione in luoghi esotici; “All’ombra dei libri”, ovvero la curiosa scoperta dell’arte e della tecnica marmorizzata con inerente realizzazione di un elaborato di carta da decorare e portare a casa come ricordo; “Mettiti in gioco!”: sessione di gioco da tavola attraverso nuovi e appassionanti “boardgame”, hanno letteralmente attratto il pubblico dai 3 ai 10 anni nel corso delle variopinte attività curate sapientemente dalle brave operatrici della Euro&Promos (Maria Rosa Borraccino, Erica Davanzante e Claudia Dipaola).
“Siamo molto soddisfatti. Sano e istruttivo divertimento per tutti. Genitori appagati dalla contentezza dei figli. Per il numero elevato delle iscrizioni abbiamo dovuto replicare alcune date - afferma Emanuele Romallo responsabile della struttura comunale – La sezione ragazzi ‘Aylan Kurdi’ del Parco dell’Umanità e la sede centrale, diventano un punto di riferimento importante per la conoscenza e la crescita costruttiva delle nuove generazioni. L’evento conclusivo, denominato ‘Un mare di caratteri’, è previsto martedì 22 agosto al Castello, alle ore 17”.
Anche la “trovata” della “Biblioteca in Spiaggia”, dopo la positiva esperienza del 2022, si rivela vincente e ricca di successo.
A luglio la particolare e colorata postazione ha toccato Il Brigantino, storico lido della Litoranea di Levante. Ad agosto, invece, il “corner” delle novità editoriali per adulti e piccini è ospitato al lido “I Ribelli”, a Ponente, sul lungomare Pietro Mennea.
“Il 26 e il 31 agosto dalle ore 10.00 alle ore 13.00 vivremo le ultime due mattinate in spiaggia. Calura e solleone non hanno turbato i lettori. Bagnanti, vacanzieri, residenti, hanno elogiato la nostra ‘fresca’ proposta. Tra sabbia, mare, maestrale, le operatrici della Euro&Promos, collaboratrici della Loffredo, hanno fornito varie informazioni sui servizi bibliotecari.
Ricordo che è possibile consultare i libri esposti, prenderli in prestito, effettuare il tesseramento ed iscriversi alla piattaforma digitale MLOL (Media Library On Line). Nei sette appuntamenti precedenti abbiamo registrato un notevole aumento di iscrizioni alla Loffredo. Tutto questo ci rende davvero entusiasti!” dice Emanuele Romallo.
Orgogliosi del prestigio della Biblioteca Loffredo, il sindaco di Barletta Mino Cannito e l’assessore alla cultura Oronzo Cilli plaudono la costante operosità del dinamico gruppo di lavoro. Un impegno culturale a 360 gradi in perfetta sinergia con la progettualità educativa e sociale dell’amministrazione comunale.