Domenica 07 Settembre 2025 | 19:22

Passano per Bari
le vie della sostenibilità

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

sostenibilità ambiente

Martedì 30 Maggio 2017, 17:16

BARI - La ricerca della sostenibilità è una strada tortuosa e priva di segnaletica, è un’esplorazione continua. Lungo il percorso è possibile incontrare gruppi di viaggiatori che si scambiano informazioni circa i sentieri tracciati, i pericoli, le possibilità. È quello che accadrà mercoledì 31 maggio, a Bari, quando alcuni rappresentanti della Zeppelin University si racconteranno presso La Scuola Open Source (strada Lamberti 16, Bari vecchia) in G-Local, un evento gratuito e aperto a tutti, organizzato dalla SOS in collaborazione con i Colloqui di Martina Franca
Dalle 17.30 alle 20.30 ascolteremo le storie straordinarie di Jascha Rohr, Manfred Moldaschl, Daniel Dahm e Matthias Woerlen, che si confronteranno sui temi della decrescita, del benessere e della sostenibilità con gli animatori della S.O.S. di Bari, offrendo al pubblico la possibilità di conoscere la via tedesca alla sostenibilità. L’evento, gratuito, si svolgerà in lingua inglese.

Trasversali le competenze dei relatori: Jascha Rohr è un sociologo e filosofo; Manfred Moldaschl è un docente e pedagogo, esperto di teoria dell’insegnamento; Daniel Dahm è un geografo; Matthias Woerlen è un architetto

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)