Domenica 07 Settembre 2025 | 03:37

Gallipoli, l'attrice Helen Mirren in visita al Centro tumori: «Raccogliamo fondi, aiutiamo a sconfiggerli»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

«Qui ho visto passione, competenza e speranza»: l'attrice è da tempo testimonial dell’istituto insieme al marito Taylor Hackford

Sabato 06 Settembre 2025, 16:08

L’attrice premio Oscar Helen Mirren ha visitato nei giorni scorsi a Gallipoli il Centro Ilma, l'istituto multidisciplinare per la lotta ai tumori della Lilt di Lecce. Ne dà notizia la Lilt riportando le dichiarazioni di Mirren: «Qui ho visto passione, competenza e speranza. Ma anche una sfida che tutti noi possiamo contribuire a vincere», ha detto con l’attrice da tempo testimonial dell’istituto insieme al marito Taylor Hackford, con la campagna We are ready. Are you?.
Accolta dal fondatore e direttore dell’Istituto, l'oncologo Giuseppe Serravezza, insieme al presidente della Lilt di Lecce Simonetta Pepe, l’attrice ha visitato i vari dipartimenti del centro che, una volta completato, offrirà servizi gratuiti e accessibili a tutti per la prevenzione e diagnosi precoce, riabilitazione fisica e psicologica, assistenza socio-sanitaria, divulgazione scientifica e formazione.

Al termine della visita, Helen Mirren ha voluto registrare un nuovo video-messaggio (che sarà presto diffuso sui canali Lilt Lecce) a sostegno del Centro Ilma, proprio davanti alle porte dell’istituto: «Sono di fronte al Centro Ilma-Lilt di Lecce. Una struttura davvero straordinaria dedicata alla prevenzione del cancro, una delle poche al mondo. Un edificio incredibile - ha spiegato - realizzato semplicemente grazie alle donazioni di persone comuni. Il prossimo passo è riempire l’edificio di macchinari costosissimi per diagnosticare e indagare l’origine di questo terribile cancro. Speriamo quindi di raccogliere fondi per dotare l’edificio delle attrezzature necessarie e proiettarlo verso il futuro. Questo è un traguardo straordinario per il Salento. Sono cittadina onoraria del Salento e sono orgogliosa di far parte di ciò che è stato realizzato proprio qui, appena fuori Gallipoli»

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)