Mercoledì 10 Settembre 2025 | 11:27

«Stai con Noi – Inno alla Fratellanza»: Beppe Delre firma un canto universale per la pace

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

«Stai con Noi – Inno alla Fratellanza»: Beppe Delre firma un canto universale per la pace

Il brano, scritto ben nove anni fa, vede oggi finalmente la luce, in un momento storico in cui le parole solidarietà, dialogo e condivisione risuonano più urgenti che mai

Venerdì 04 Luglio 2025, 13:02

Un grido di speranza, una carezza in musica, un invito ad abbattere i muri dell’indifferenza. È questo lo spirito che anima “Stai con Noi – Inno alla Fratellanza”, il nuovo singolo del cantautore barese Beppe Delre, distribuito da Astralmusic.

Il brano, scritto ben nove anni fa, vede oggi finalmente la luce, in un momento storico in cui le parole solidarietà, dialogo e condivisione risuonano più urgenti che mai. A ispirarlo, un discorso di Papa Francesco contro la “globalizzazione dell’indifferenza”, capace di smuovere la coscienza dell’artista e spingerlo a trasformare quel messaggio in una canzone corale, potente, emozionale.

«Fratellanza significa riconoscersi nell’altro, al di là di ogni differenza – racconta Delre – politica, sociale o religiosa. Significa camminare insieme, con fede e speranza. Questo brano nasce per ricordarci che la pace si costruisce solo insieme, e che ogni voce conta».

“Stai con Noi” è molto più di una canzone: è un manifesto musicale, arricchito dagli arrangiamenti intensi e vibranti di Alterisio Paoletti e da un ensemble di musicisti e coristi di grande esperienza. Un invito a unirsi, a guardare avanti, a cantare una nuova umanità possibile.

Nel brano suonano Adriano Pratesi Martino (chitarre e basso), Giulio Rocca (batteria) e lo stesso Paoletti al pianoforte. Il mix è affidato a Paolo Alfredo Iafelice, mentre ai cori si uniscono Gregory Mignozzi, Elena Colazzo, Valentina Stasi, Rocco Loglisci, Andrea Centolanze e Claudia Urso.

«La musica può unire, lo sport può educare, la voce può ispirare. Cantare insieme è un atto di amore e di fiducia. Per questo dico: stai con noi se vuoi guardare avanti!», dichiara Delre, lanciando anche un messaggio di coinvolgimento sociale.

Cantante, autore e vocal coach, Beppe Delre ha costruito una carriera solida nel mondo del jazz e della musica d’autore. Inizia con lo studio del flauto traverso, ma è il canto – scoperto al liceo – a tracciare la sua strada. Dopo il Conservatorio e l’avvicinamento al jazz, si esibisce in Italia e all’estero (tra cui Belgio, Croazia, Stati Uniti e Finlandia), ricevendo numerosi riconoscimenti, come "Miglior Crooner 2009" e "Best Jazz Singer 2010" agli Italian Jazz Awards.

Ha collaborato con prestigiose orchestre (Orchestra della Magna Grecia, Sinfonica Tito Schipa, Sinfonica di Sanremo, Apulia Big Band), partecipato a festival come Pescara Blues, Bari in Jazz, Epidaurus Festival e a programmi televisivi nazionali e internazionali (Rai, Sky, Telenorba, ICI TV – Montreal).

Artista dal forte impegno sociale, Delre ha spesso legato la sua musica a cause umanitarie, sostenendo realtà come UNICEF ed Emergency. Oggi è anche docente di Canto Pop Rock presso il Conservatorio Nino Rota di Monopoli e continua a pubblicare musica e testi per numerosi progetti artistici e culturali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)