Si chiama «La soglia dei trenta» il nuovo album del cantautore Santoianni, in uscita il 7 giugno e prodotto dal pugliese Molla, che verrà presentato proprio in Puglia il 15 giugno a Taranto, per la rassegna "Spazio Cantautori" (Barrio, Santoianni & Cortese), e il 16 giugno a Corigliano d'Otranto (Le) a Lu Mbroia, insieme a Cortese.
L'album esce per Kobayashi Edizioni Musicali / ADA Music Italia, è un concept composto da 8 brani. Il cantautore milanese, finalista a "Ciao – rassegna Lucio Dalla 2024" e semifinalista a "Musicultura 2024", si è distinto nella scena musicale fin dal suo esordio grazie alla sua scrittura radicata nella canzone d’autore ma aperta a una poetica contemporanea, fresca e puntuale.
Ottiene numerosi riconoscimenti, come il contribuito al mondo del cinema con il brano "Litorale", nella colonna sonora del film "Holiday" di Edoardo Gabbriellini, presentato al Toronto International Film Festival nel 2022, e la collaborazione con Ron nel 2023 - come autore di due brani per l'album "Sono un figlio" e come apertura in alcune tappe del tour teatrale. “La soglia dei Trenta” è un manifesto generazionale, che esplora la delusione e il cinismo di un trentenne oggi in Italia, incapace di trovare il proprio posto e di nutrire speranze per il futuro: una critica decisa a una società svuotata e inerte, votata al consumismo e alla superficialità. Di canzone in canzone, come fosse un unico percorso emotivo, Santoianni affronta tematiche sociali e culturali rilevanti, toccando argomenti che vanno dall'abuso di sostanze stupefacenti tra i giovani alla mercificazione della musica e della cultura nell'era dello streaming, come raccontato in "Questa canzone non vale niente", fino alle politiche sull'immigrazione in "Nulla da perdere" e alle profonde riflessioni su "Come ci sono arrivato fin qua".