Sabato 06 Settembre 2025 | 16:31

A chi nuocciono realmente i voucher

 
Andrea Bucci, Torino

Reporter:

Andrea Bucci, Torino

Martedì 07 Marzo 2017, 18:41

Se i voucher sono sotto processo per essere uno strumento che viene utilizzato impropriamente, all’estremo opposto il mondo del lavoro a tempo indeterminato è qualcosa che necessita di una profonda riforma. Ma nessuno ha il coraggio di parlarne. Fossi un lavoratore dipendente mi riterrei offeso nel vedere il mio cedolino che riporta quasi un centinaio di caselle. Messe appositamente per non far capire nulla. Per dare ai sindacati ogni genere di appiglio per generare e lucrare sui contenziosi. Per mantenere la casta dei consulenti del lavoro che costa in media a ogni imprenditore una mensilità ogni anno. Denaro che ogni imprenditore sarebbe ben felice di dare ai propri dipendenti. Molto meglio dei famosi 80 euro: allo Stato questa eventual-esima mensilità non costerebbe nulla e si eviterebbero i pasticci come l’ipotesi restituzione.
A parole tutti disposti a lottare contro la burocrazia e il parassitismo di chi rappresenta solo un costo del tutto evitabile per il mondo del lavoro. Passando ai fatti quando si mette in pratica qualcosa che va nella giusta direzione le lobby si scatenano difendendo la propria posizione.

Andrea Bucci, Torino

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)