Domenica 07 Settembre 2025 | 20:05

Cosa ha contato nella vittoria del fronte del No

 
Lilli Maria Trizio, Bari

Reporter:

Lilli Maria Trizio, Bari

Giovedì 15 Dicembre 2016, 20:13

I commenti dopo il "No" al referendum non hanno messo bene in risalto tra tutte le motivazioni della sconfitta di Renzi il problema dell'immigrazione. Che non c'entra niente con le modifiche di una Costituzione ma le parole di Renzi che pronunciava ad ogni sbarco erano di accoglienza, accoglienza. Gli orientamenti di chiusura o di nazionalismi "elezione di Trump o la Brexit" e anche il No italiano sono anche dovuti al grande problema non risolto e non affrontato dell'immigrazione. Le persone in Italia non sono razziste, non si stupiscono del colore della pelle differente e di una religione diversa o di ciò che di nuovo porta un'altra civiltà, non vogliono condividere le sostanze, le case, il lavoro, c'è la crisi e secondo molti anzi moltissimi non possono pensare ad altri, solo a sé stessi e al futuro dei figli. Di questo argomento anche tra amici non si parla spesso, apertamente, sinceramente, la gente si vergogna di esprimere le vere opinioni, ma certe volte sfugge rabbia, un momento di sfogo e anche persone di fede dicono cose tremende sulla politica italiana dei migranti. Anche questo ha contato sul "No".

Lilli Maria Trizio, Bari

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)